Project Description
CORSO ONLINE
ACROBATICA AEREA 1° LIVELLO
(tessuti/ cerchio/ trapezio/ corda/ amaca)
Ottieni il Diploma nazionale spedito direttamente a casa tua
✔ Scadenza iscrizione: 31 Marzo 2023
✔ Lezioni: dal 3 al 22 Aprile 2023
✔ Giorno d’esame: 23 Aprile 2023
Requisiti: il corso è riservato esclusivamente ad acrobati, ginnasti, ballerini, praticanti di yoga, artisti circensi o comunque esperti praticanti di almeno una delle 5 discipline (tessuti/cerchio/trapezio/corda/amaca) da almeno una stagione sportiva.
CORSO ONLINE
ACROBATICA AEREA 1° LIVELLO
(tessuti/ cerchio/ trapezio/ corda/ amaca)
Ottieni il Diploma nazionale spedito direttamente a casa tua
✔ Scadenza iscrizione:
31 Marzo 2023
✔ Lezioni:
dal 3 al 22 Aprile 2023
✔ Giorno d’esame:
23 Aprile 2023
Requisiti: il corso è riservato esclusivamente ad acrobati, ginnasti, ballerini, praticanti di yoga, artisti circensi o comunque esperti praticanti di almeno una delle 5 discipline (tessuti/cerchio/trapezio/corda/amaca) da almeno una stagione sportiva.

Inizia subito a lavorare
come istruttore di Acrobatica Aerea
come istruttore di Acrobatica Aerea
Per te che sei già un atleta acrobata, il Diploma Nazionale CSEN è l’arma vincente per fare di questa magnifica disciplina un lavoro: dopo aver conseguito la qualifica potrai diventare istruttore e introdurre gli allievi alle prime armi all’Acrobatica Aerea in sicurezza e con delle solide basi formative.
Inizia subito a lavorare come istruttore di Acrobatica Aerea
Per te che sei già un atleta acrobata, il Diploma Nazionale CSEN è l’arma vincente per fare di questa magnifica disciplina un lavoro: dopo aver conseguito la qualifica potrai diventare istruttore e introdurre gli allievi alle prime armi all’Acrobatica Aerea in sicurezza e con delle solide basi formative.
Questo corso è per te se…
Questo corso è per te se…
Sei un acrobata, ginnasta, ballerino, praticante yoga o artista circense
Hai spiccate qualità fisiche
Vorresti insegnare una disciplina dinamica e divertente
Sei un acrobata, ginnasta, ballerino, praticante yoga o artista circense
Hai spiccate qualità fisiche
Vorresti insegnare una disciplina dinamica e divertente
Descrizione del corso
Cosa fa l’istruttore di Acrobatica Aerea
L’ Istruttore di Acrobatica Aerea è un’atleta acrobata dalle spiccate qualità fisiche e attitudini coreografiche: già conoscitore delle tecniche esecutive di base con l’uso dei 5 attrezzi specifici (tessuti/cerchio/trapezio/corda/amaca) con i quali si esercita quasi quotidianamente.
Ottieni un Diploma come istruttore di Acrobatica Aerea
Al superamento della verifica finale, il possesso del diploma nazionale CSEN gli consentirà di trasmettere le sue conoscenze ed abilità ai suoi allievi in tutta sicurezza, per avviare i giovanissimi e non alle discipline acrobatiche aeree.
N.B. La videoregistrazione delle tecniche pratiche è effettuata da due punti di ripresa: da terra con telecamera “soggettiva”, in volo con drone cam.
Descrizione del corso
Cosa fa l’istruttore di Acrobatica Aerea
L’ Istruttore di Acrobatica Aerea è un’atleta acrobata dalle spiccate qualità fisiche e attitudini coreografiche: già conoscitore delle tecniche esecutive di base con l’uso dei 5 attrezzi specifici (tessuti/cerchio/trapezio/corda/amaca) con i quali si esercita quasi quotidianamente.
Ottieni un Diploma come istruttore di Acrobatica Aerea
Al superamento della verifica finale, il possesso del diploma nazionale CSEN gli consentirà di trasmettere le sue conoscenze ed abilità ai suoi allievi in tutta sicurezza, per avviare i giovanissimi e non alle discipline acrobatiche aeree.
N.B. La videoregistrazione delle tecniche pratiche è effettuata da due punti di ripresa: da terra con telecamera “soggettiva”, in volo con drone cam.
Cosa ottieni:
Materiale didattico completo
▸Ricevi il materiale didattico subito dopo l’iscrizione
▸Dispensa completa da 163 pagine
▸ Ricevi il Kit dell’Istruttore che contiene il nostro Decalogo deontologico e la Brochure dei valori di CSEN Corsi

Video Corso
▸15 Ore e 10 minuti di video
▸Lezioni disponibili dal 3 al 22 Aprile 2023
▸Studia quando e dove vuoi nei giorni di lezione da qualsiasi dispositivo connesso ad Internet
▸Area riservata con possibilità di ri-seguire
▸Riprendi il video da dove lo hai interrotto

Portale Esami CSEN Corsi
▸Visualizza le date e lo stato degli esami
▸Prenota una data d’esame diversa dal giorno d’esame ufficiale direttamente sul Portale
▸Inizia l’esame all’orario che preferisci
▸Visualizza l’esito e la correzione degli esami autonomamente
▸Svolgi l’esame da qualsiasi dispositivo (PC, Tablet, Smartphone) connesso ad Internet

Diploma e riconoscimento
▸Ricevi il Diploma Nazionale cartaceo spedito direttamente a casa tua
▸Riconoscimento CONI/SNAQ con quadro di riferimento europeo
▸Ricevi anche il patentino (se è il tuo primo corso CSEN) o lo sticker della qualifica
Leggi: dettagli validità diploma
Cosa ottieni:
Materiale didattico completo
▸ Ricevi il materiale didattico subito dopo l’iscrizione
▸ Dispensa completa da 163 pagine
▸ Ricevi il Kit dell’Istruttore che contiene il nostro Decalogo deontologico e la Brochure dei valori di CSEN Corsi

Video Corso
▸ 15 Ore e 10 minuti di video
▸ Lezioni disponibili dal 3 al 22 Aprile 2023
▸ Studia quando e dove vuoi nei giorni di lezione da qualsiasi dispositivo connesso ad Internet
▸ Area riservata con possibilità di ri-seguire
▸ Riprendi il video da dove lo hai interrotto

Portale Esami CSEN Corsi
▸ Visualizza le date e lo stato degli esami
▸ Prenota una data d’esame diversa dal giorno d’esame ufficiale direttamente sul Portale
▸ Inizia l’esame all’orario che preferisci
▸ Visualizza l’esito e la correzione degli esami autonomamente
▸ Svolgi l’esame da qualsiasi dispositivo (PC, Tablet, Smartphone) connesso ad Internet

Diploma e riconoscimento
▸ Ricevi il Diploma Nazionale cartaceo spedito direttamente a casa tua
▸ Riconoscimento CONI/SNAQ con quadro di riferimento europeo
▸ Ricevi anche il patentino (se è il tuo primo corso CSEN) o lo sticker della qualifica
Leggi: dettagli validità diploma
Leggi il programma
- Cenni storici
- Elementi necessari e utili per la pratica
- Caratteristiche e cenni sugli attrezzi aerei
- Altri attrezzi
- Aspetti psico-fisici e benefici
- Piani e assi del corpo
- Morfologia del corpo umano e quello che puoi fare con i segmenti corporei • Le impugnature e le prese più comuni
- La terminologia tecnica anatomica
- TESSUTI (alcune figure)
- Terminologia tecnica delle figure
- CERCHIO E TRAPEZIO (caratteristiche)
- Figure al cerchio e trapezio
- Esempi di salite
- Terminologia tecnica delle figure
- CORDA E AMACA (cenni storici)
- Elementi necessari ed utili
- Caratteristiche e loro differenze
- L’importanza degli addominali e la forza della mano
- Terminologia, posizioni e movimenti di corda e amaca
- Attrezzi codificati e certificati, ancoraggi
- Il piano di lezione
- Cenni di anatomo-fisiologia (soglia di fatica, super-compensazione, capacità intrinseca elastica)
- Effetti sui muscoli, sulle articolazioni, sulle ossa, sulla respirazione, sul cuore e sulla respirazione
- Basi di biomeccanica: le leve (1°,2°,3° genere) differenziazione nei metodi di allenamento
- Aspetto didattico e psico pedagogico
- Controindicazioni, precauzioni, frequenza e durata
- Capacità motorie, condizionali, coordinative
- Lo stretching
- Struttura basilare di una lezione tipo
- Esercizi propedeutici a terra per arrivare al lavoro aereo
- Esercizi a corpo libero, alla spalliera, col fit ball
- Esercizi fondamentali per preparare la muscolatura coinvolta nelle trazioni e nei piegamenti
- Esercizi di stretching dinamico e statico
- Esercizi misti con diversi attrezzi
- Esercizi di pre-acrobatica e acrobatica a terra
- L’importanza della postura corretta negli allenamenti e nella performance, problematiche e rischi
- La ginnastica posturale contro le algie
- Benefici dell’auto-massaggio mio-fasciale
- Essere un bravo insegnante
- Prevenzione dell’integrità fisica, l’assistenza
- Le articolazioni più sollecitate dall’ acrobatica aerea
- Abbigliamento, accessori e ausili consigliati
Leggi il programma
- Cenni storici
- Elementi necessari e utili per la pratica
- Caratteristiche e cenni sugli attrezzi aerei
- Altri attrezzi
- Aspetti psico-fisici e benefici
- Piani e assi del corpo
- Morfologia del corpo umano e quello che puoi fare con i segmenti corporei • Le impugnature e le prese più comuni
- La terminologia tecnica anatomica
- TESSUTI (alcune figure)
- Terminologia tecnica delle figure
- CERCHIO E TRAPEZIO (caratteristiche)
- Figure al cerchio e trapezio
- Esempi di salite
- Terminologia tecnica delle figure
- CORDA E AMACA (cenni storici)
- Elementi necessari ed utili
- Caratteristiche e loro differenze
- L’importanza degli addominali e la forza della mano
- Terminologia, posizioni e movimenti di corda e amaca
- Attrezzi codificati e certificati, ancoraggi
- Il piano di lezione
- Cenni di anatomo-fisiologia (soglia di fatica, super-compensazione, capacità intrinseca elastica)
- Effetti sui muscoli, sulle articolazioni, sulle ossa, sulla respirazione, sul cuore e sulla respirazione
- Basi di biomeccanica: le leve (1°,2°,3° genere) differenziazione nei metodi di allenamento
- Aspetto didattico e psico pedagogico
- Controindicazioni, precauzioni, frequenza e durata
- Capacità motorie, condizionali, coordinative
- Lo stretching
- Struttura basilare di una lezione tipo
- Esercizi propedeutici a terra per arrivare al lavoro aereo
- Esercizi a corpo libero, alla spalliera, col fit ball
- Esercizi fondamentali per preparare la muscolatura coinvolta nelle trazioni e nei piegamenti
- Esercizi di stretching dinamico e statico
- Esercizi misti con diversi attrezzi
- Esercizi di pre-acrobatica e acrobatica a terra
- L’importanza della postura corretta negli allenamenti e nella performance, problematiche e rischi
- La ginnastica posturale contro le algie
- Benefici dell’auto-massaggio mio-fasciale
- Essere un bravo insegnante
- Prevenzione dell’integrità fisica, l’assistenza
- Le articolazioni più sollecitate dall’ acrobatica aerea
- Abbigliamento, accessori e ausili consigliati
Docente del Corso:
Perché formarti con CSEN?
Perché formarti con CSEN?
Massimo riconoscimento
Il diploma che ottieni superando l’esame è riconosciuto al I livello SNaQ del CONI e dalle leggi regionali in materia sportiva.
È valido per svolgere l’attività già dal giorno successivo all’esame e anche come quadro di riferimento a livello Europeo.
Diploma
più richiesto
più richiesto
Essendo CSEN il primo ente di promozione sportiva in Italia, sia per numero di tesserati che per strutture affiliate e tecnici formati, il Diploma Nazionale risulta quello più spendibile e richiesto per lavorare nell’area sportiva.
Ripassa
il corso
il corso
Grazie all’evoluta piattaforma corsi, anche dopo il diploma potrai continuare ad usufruire del tuo corso e potrai ri-seguire le videolezioni, gratuitamente, ogni volta che saranno disponibili, nel periodo di studio delle future edizioni.
Opportunità
di lavoro
di lavoro
Segnaliamo regolarmente i nomi degli istruttori diplomati con noi alle numerose strutture sportive affiliate che li richiedono.
Una volta ottenuto il tuo Diploma CSEN, potrai quindi ricevere proposte da queste strutture per iniziare l’attività.
Iscrizione all’Albo ufficiale
L’iscrizione all’Albo ufficiale dei Tecnici CSEN viene trasmesso anche al CONI e ti permette di certificare la tua qualifica di tecnico a tutti gli effetti: è pubblico e consultabile da chiunque, cliccando qui
Cosa dicono i nostri studenti?
Ho seguito il corso di Acrobatica Aerea 1° livello. Totalmente soddisfatta, dalla qualità del materiale utilizzato alle videolezioni e alla semplicità delle istruzioni da seguire per poter accedere al corso e all’esame. Ho apprezzato la possibilità di poter conciliare il tutto con i propri impegni lavorativi.
Molto interessate. Lo consiglio vivamente
Ho seguito il corso di acrobatica aerea per istruttore di primo livello e ho trovato ottimo sia il materiale video che le dispense. Completo e facile di comprensione.
Corso fatto veramente bene, il personale docente è molto preparato. Grazie per questa bellissima esperienza
Non ci sono paragoni ! Professionalità, serietà, chiarezza, ottimi contenuti, i giusti approfondimenti. Bravi ed appassionati. Complimenti, perché sapete trasmettere, anche online, le conoscenze necessarie ed il concetto di responsabilità e di passione che ci vuole nel settore dello sport e di discipline artistiche come l’ Acrobatica. Complimenti !
Sempre disponibili corso davvero soddisfacente
Avere la possibilità di svolgere alcuni corsi on line è una grandissima opportunità anche per chi non avrebbe la possibilità di muoversi da casa e potrebbe quindi rinunciare a un grande sogno
Corso molto utile per chi non ha la possibilità al momento di frequentare in presenza. Il corso è stato abbastanza di facile fruizione, anche se migliorerei alcune cose è comunque un buon inizio per chi vuole affacciarsi al mondo dell’insegnamento dell’acrobatica aerea.
Un corso piacevole, interessante…e molto istruttivo!!!!
Dai uno sguardo alle nostre STORIE DI SUCCESSO
Cosa dicono
i nostri studenti?
Ho seguito il corso di Acrobatica Aerea 1° livello. Totalmente soddisfatta, dalla qualità del materiale utilizzato alle videolezioni e alla semplicità delle istruzioni da seguire per poter accedere al corso e all’esame. Ho apprezzato la possibilità di poter conciliare il tutto con i propri impegni lavorativi.
Molto interessate. Lo consiglio vivamente
Ho seguito il corso di acrobatica aerea per istruttore di primo livello e ho trovato ottimo sia il materiale video che le dispense. Completo e facile di comprensione.
Corso fatto veramente bene, il personale docente è molto preparato. Grazie per questa bellissima esperienza
Non ci sono paragoni ! Professionalità, serietà, chiarezza, ottimi contenuti, i giusti approfondimenti. Bravi ed appassionati. Complimenti, perché sapete trasmettere, anche online, le conoscenze necessarie ed il concetto di responsabilità e di passione che ci vuole nel settore dello sport e di discipline artistiche come l’ Acrobatica. Complimenti !
Sempre disponibili corso davvero soddisfacente
Avere la possibilità di svolgere alcuni corsi on line è una grandissima opportunità anche per chi non avrebbe la possibilità di muoversi da casa e potrebbe quindi rinunciare a un grande sogno
Corso molto utile per chi non ha la possibilità al momento di frequentare in presenza. Il corso è stato abbastanza di facile fruizione, anche se migliorerei alcune cose è comunque un buon inizio per chi vuole affacciarsi al mondo dell’insegnamento dell’acrobatica aerea.
Un corso piacevole, interessante…e molto istruttivo!!!!
Dai uno sguardo alle nostre STORIE DI SUCCESSO
FAQ
FAQ
Inserisci i tuoi dati QUI e riceverai immediatamente una email contenente tutte le istruzioni da seguire per procedere con l’iscrizione.
Tutti i diplomi rilasciati da CSEN sono riconosciuti al primo livello SNaQ del CONI (Sistema Nazionale di Qualificazione dei Tecnici Sportivi) Valido anche come quadro di riferimento a livello Europeo. QUI trovi ulteriori dettagli sulla validità del Diploma.
Puoi trovare l’Albo cliccando qui
Quando ricevi il tuo Diploma Nazionale, entro 30 giorni vieni iscritto anche all’Albo ufficiale dei Tecnici CSEN. Potrai così certificare di essere un tecnico a tutti gli effetti, dato che l’Albo è pubblico e consultabile da chiunque.
Puoi consultare l’Albo cliccando qui
Appena ricevuto il Diploma ed il patentino a casa tua, potrai svolgere legalmente la tua attività. Potrai rivolgerti ad esempio a centri sportivi, villaggi turistici e navi da crociera che hanno bisogno di istruttori.
Grazie al nostro riconoscimento ufficiale, godrai, per legge, di un regime fiscale estremamente agevolato. Solo i tecnici riconosciuti possono essere pagati dalle strutture sportive con queste agevolazioni.
Grazie alla nostra vasta offerta formativa potrai, in seguito, partecipare ai corsi di specializzazione per migliorare il tuo curriculum. Per avere una panoramica sui percorsi di carriera CSEN più comuni, clicca QUI
Se non hai già la laurea, i corsi CSEN ti consentono in molto meno tempo di essere pronto ad insegnare la disciplina specifica che ti interessa. I nostri corsi sono più accessibili perché si svolgono in modalità full immersion, anche online. Tra i corsisti CSEN ci sono comunque moltissimi laureati che sentono la necessità di integrare le conoscenze teoriche apprese a 360 gradi durante il percorso universitario, con nozioni tecnico/pratiche specifiche della disciplina, che li preparino al meglio per svolgere l’attività.
Svolgerai l’esame finale tramite il Portale Esami CSEN Corsi, uno spazio sviluppato e modellato in base alle tue esigenze dove potrai monitorare e gestire in autonomia il tuo esame.
Nel Portale Esami di CSEN Corsi potrai consultare lo stato e l’esito dell’esame, posticipare in autonomia la data di svolgimento entro i 7 giorni successivi al giorno d’esame prestabilito e ripetere gratuitamente l’esame in caso di bocciatura al primo tentativo.
Per avere maggiori informazioni inserisci i tuoi dati QUI e riceverai immediatamente una email contenente tutte le istruzioni dettagliate sull’esame.
Nel caso in cui non potessi sostenere l’esame nel giorno prestabilito, potrai posticipare in autonomia la data di svolgimento entro i 7 giorni successivi utilizzando l’apposita funzione all’interno della Portale Esami CSEN Corsi.
Come per tutti gli altri corsi, è possibile ripetere l’esame gratuitamente entro una settimana dal primo utilizzando l’apposita funzione all’interno del Portale Esami CSEN Corsi.
Sul patentino che riceverai dopo che avrai superato la prova finale non si tiene traccia degli esami ripetuti.
L’istruttore di Acrobatica Aerea è un’atleta acrobata con spiccate qualità fisiche e attitudini coreografiche: già conoscitore delle tecniche esecutive di base con l’uso dei 5 attrezzi specifici (tessuti/cerchio/trapezio/corda/amaca) con i quali si esercita quasi quotidianamente.
L’istruttore di Acrobatica Aerea è un tecnico sportivo che possiede la facoltà di insegnare la disciplina dell’Acrobatica Aerea, che è stata ufficialmente riconosciuta come tale dal CONI.
Un acrobata o artista acrobata può essere specializzato in discipline diverse, come ad esempio la danza, la ginnastica artistica, ecc..
L’Acrobatica Aerea aiuta ad avere maggiore consapevolezza del proprio corpo mentre, dal punto di vista psicologico, contribuisce ad accrescere la fiducia nelle proprie capacità e controllare la paura di stare sospesi e di cadere. Un acrobata o artista acrobata può dimostrare la propria competenza diventando un tecnico sportivo con la certificazione CSEN, riconosciuta dal CONI.
Questo corso è particolarmente utile ad artisti circensi, ginnasti, atleti, acrobati e ballerini. Qualificandosi come istruttori avranno la possibilità di proporsi come tecnici sportivi e di lavorare in palestra, per offrire ai loro utenti la pratica di un’attività divertente e stimolante, soddisfacendo così la sempre crescente domanda di praticare attività dinamiche diverse dall’offerta fitness standard.
L’errore più comune è di non valutare correttamente la sicurezza delle attrezzature e della location in cui si svolge la pratica, con il rischio di incorrere o far incorrere in infortuni i propri allievi.
Il corso tratta anche la questione della responsabilità civile e penale, dando indicazioni importanti nella scelta della strumentazione (che deve essere riconosciuta in ambito europeo) per dare la massima garanzia al futuro istruttore di esercitare in totale sicurezza.
In più, riceverai subito
un’anteprima del corso!