Project Description
CORSO ONLINE
ISTRUTTORE di GINNASTICA POSTURALE
Ottieni il Diploma nazionale spedito direttamente a casa tua
✔ Scadenza iscrizione: 8 Settembre 2023
✔ Lezioni: dall’ 11 al 30 Settembre 2023
✔ Giorno d’esame: 1 Ottobre 2023
Requisiti: per partecipare bisogna aver praticato la disciplina specifica/analoga per almeno una stagione sportiva oppure avere buone competenze nell’anatomo-fisiologia di ossa, muscoli ed articolazioni
CORSO ONLINE
ISTRUTTORE di GINNASTICA POSTURALE
Ottieni il Diploma nazionale spedito direttamente a casa tua
✔ Scadenza iscrizione: 8 Settembre 2023
✔ Lezioni: dall’ 11 al 30 Settembre 2023
✔ Giorno d’esame: 1 Ottobre 2023
Requisiti: per partecipare bisogna aver praticato la disciplina specifica/analoga per almeno una stagione sportiva oppure avere buone competenze nell’anatomo-fisiologia di ossa, muscoli ed articolazioni

Istruttore di ginnastica posturale:
un professionista richiesto per risolvere
problematiche molto comuni
un professionista richiesto per risolvere
problematiche molto comuni
Sempre più persone sono alla ricerca di un percorso riabilitativo per risolvere i fastidiosi dolori causati da una postura scorretta.
Grazie a questo corso diventerai un professionista qualificato in tutta Italia e imparerai a preparare allenamenti specifici utili a risolvere queste problematiche sempre più diffuse.
Istruttore di ginnastica posturale:
un professionista richiesto per risolvere problematiche molto comuni
un professionista richiesto per risolvere problematiche molto comuni
Sempre più persone sono alla ricerca di un percorso riabilitativo per risolvere i fastidiosi dolori causati da una postura scorretta.
Grazie a questo corso diventerai un professionista qualificato in tutta Italia e imparerai a preparare allenamenti specifici utili a risolvere queste problematiche sempre più diffuse.
Questo corso è per te se…
Questo corso è per te se…
Vuoi acquisire competenze, conoscenze ed abilità per risolvere le problematiche posturali
Intendi offrire ai tuoi clienti la sicurezza di allenarsi senza il rischio di infortuni
Desideri unire al fitness anche competenze relative a salute e benessere
Vuoi avere più possibilità a livello professionale
Vuoi acquisire competenze, conoscenze ed abilità per risolvere le problematiche posturali
Intendi offrire ai tuoi clienti la sicurezza di allenarsi senza il rischio di infortuni
Desideri unire al fitness anche competenze relative a salute e benessere
Vuoi avere più possibilità a livello professionale
Descrizione del corso
Con il corso di ginnastica posturale acquisirai le competenze professionali per risolvere problemi alla colonna vertebrale e di postura, tramite esercizi che hanno l’obiettivo di ristabilire l’equilibrio muscolare.
Cosa troverai all’interno del Corso Online Istruttore di Ginnastica Posturale
Nelle lezioni online troverai tecniche e metodologie per risolvere le più comuni alterazioni scheletriche come: cifosi, scoliosi, lordosi, scapole alate che producono dolori localizzati risolvibili con un percorso riabilitativo.
All’origine di questi problemi possono esserci abitudini scorrette nelle attività quotidiane, o dovute alla sedentarietà e ad attività sportive eseguite in modo scorretto.
Cosa fa l’Istruttore di Ginnastica Posturale
Il ruolo dell’istruttore di Ginnastica Posturale sarà quello di guidare la persona che intende risolvere problemi posturali o dolori fastidiosi, con un percorso fatto di esercizi mirati ad aumentare la consapevolezza del corpo stesso, attraverso movimenti che aiutano a ritrovare il controllo dei vari segmenti muscolari.
Il corso di Istruttore di Ginnastica Posturale è 100% online e ti permetterà di diventare un professionista qualificato in tutta Italia.
Descrizione del corso
Con il corso di ginnastica posturale acquisirai le competenze professionali per risolvere problemi alla colonna vertebrale e di postura, tramite esercizi che hanno l’obiettivo di ristabilire l’equilibrio muscolare.
Cosa troverai all’interno del Corso Online Istruttore di Ginnastica Posturale
Nelle lezioni online troverai tecniche e metodologie per risolvere le più comuni alterazioni scheletriche come: cifosi, scoliosi, lordosi, scapole alate che producono dolori localizzati risolvibili con un percorso riabilitativo.
All’origine di questi problemi possono esserci abitudini scorrette nelle attività quotidiane, o dovute alla sedentarietà e ad attività sportive eseguite in modo scorretto.
Cosa fa l’Istruttore di Ginnastica Posturale
Il ruolo dell’istruttore di Ginnastica Posturale sarà quello di guidare la persona che intende risolvere problemi posturali o dolori fastidiosi, con un percorso fatto di esercizi mirati ad aumentare la consapevolezza del corpo stesso, attraverso movimenti che aiutano a ritrovare il controllo dei vari segmenti muscolari.
Il corso di Istruttore di Ginnastica Posturale è 100% online e ti permetterà di diventare un professionista qualificato in tutta Italia.
Cosa ottieni:
Materiale didattico completo
▸ Ricevi il materiale didattico subito dopo l’iscrizione
▸ Dispensa completa da 173 pagine
▸ Ricevi il Kit dell’Istruttore che contiene il nostro Decalogo deontologico e la Brochure dei valori di CSEN Corsi

Video Corso
▸ 13 ore di video
▸ Lezioni disponibili dall’ 11 al 30 Settembre 2023
▸ Studia quando e dove vuoi nei giorni di lezione da qualsiasi dispositivo connesso ad Internet
▸ Area riservata con possibilità di ri-seguire
▸ Riprendi il video da dove lo hai interrotto

Portale Esami CSEN Corsi
▸Visualizza le date e lo stato degli esami
▸Prenota una data d’esame diversa dal giorno d’esame ufficiale direttamente sul Portale
▸Inizia l’esame all’orario che preferisci
▸Visualizza l’esito e la correzione degli esami autonomamente
▸Svolgi l’esame da qualsiasi dispositivo (PC, Tablet, Smartphone) connesso ad Internet

Diploma e riconoscimento
▸Ricevi il Diploma Nazionale cartaceo spedito direttamente a casa tua
▸Riconoscimento CONI/SNAQ con quadro di riferimento europeo
▸Ricevi anche il patentino (se è il tuo primo corso CSEN) o lo sticker della qualifica
Leggi: dettagli validità diploma
Cosa ottieni:
Materiale didattico completo
▸ Ricevi il materiale didattico subito dopo l’iscrizione
▸ Dispensa completa da 173 pagine
▸ Ricevi il Kit dell’Istruttore che contiene il nostro Decalogo deontologico e la Brochure dei valori di CSEN Corsi

Video Corso
▸ 13 ore di video
▸ Lezioni disponibili dall’ 11 al 30 Settembre 2023
▸ Studia quando e dove vuoi nei giorni di lezione da qualsiasi dispositivo connesso ad Internet
▸ Area riservata con possibilità di ri-seguire
▸ Riprendi il video da dove lo hai interrotto

Portale Esami CSEN Corsi
▸Visualizza le date e lo stato degli esami
▸Prenota una data d’esame diversa dal giorno d’esame ufficiale direttamente sul Portale
▸Inizia l’esame all’orario che preferisci
▸Visualizza l’esito e la correzione degli esami autonomamente
▸Svolgi l’esame da qualsiasi dispositivo (PC, Tablet, Smartphone) connesso ad Internet

Diploma e riconoscimento
▸ Ricevi il Diploma Nazionale cartaceo spedito direttamente a casa tua
▸ Riconoscimento CONI/SNAQ con quadro di riferimento europeo
▸ Ricevi anche il patentino (se è il tuo primo corso CSEN) o lo sticker della qualifica
Leggi: dettagli validità diploma
Leggi il programma
- La postura: definizione
- Classificazione dei differenti tipi di postura
- Le forze muscolari anomale come espressione dell’alterazione posturale
- Tests di funzionalità dell’ apparato locomotore
- Vizi posturali:
-paramorfismi
-dimorfismi - La colonna vertebrale:
-le curve fisiologiche
-biomeccanica e anatomia funzionale del rachide
-principali alterazioni: dorso curvo – ipercifosi – iperlordosi – scoliosi - Esercitazioni pratiche con l’attività motoria preventiva e compensativa
- L’apparato locomotore e le alterazioni funzionali trattabili con attività motoria
- La struttura podalica (piede piatto; piede cavo)
- Il ginocchio (varo/valgo)
- L’articolazione coxo-femorale
- Il cingolo scapolo-omerale
- Esercitazioni pratiche sulle reali possibilità di recupero con l’attività motoria preventiva e compensativa
- Principi della ginnastica propriocettiva e sue applicazioni nella rieducazione posturale
Leggi il programma
- La postura: definizione
- Classificazione dei differenti tipi di postura
- Le forze muscolari anomale come espressione dell’alterazione posturale
- Tests di funzionalità dell’ apparato locomotore
- Vizi posturali:
-paramorfismi
-dimorfismi - La colonna vertebrale:
-le curve fisiologiche
-biomeccanica e anatomia funzionale del rachide
-principali alterazioni: dorso curvo – ipercifosi – iperlordosi – scoliosi - Esercitazioni pratiche con l’attività motoria preventiva e compensativa
- L’apparato locomotore e le alterazioni funzionali trattabili con attività motoria
- La struttura podalica (piede piatto; piede cavo)
- Il ginocchio (varo/valgo)
- L’articolazione coxo-femorale
- Il cingolo scapolo-omerale
- Esercitazioni pratiche sulle reali possibilità di recupero con l’attività motoria preventiva e compensativa
- Principi della ginnastica propriocettiva e sue applicazioni nella rieducazione posturale
Docente del Corso:
Perché formarti con CSEN?
Perché formarti con CSEN?
Massimo riconoscimento
Il diploma che ottieni superando l’esame è riconosciuto al I livello SNaQ del CONI e dalle leggi regionali in materia sportiva.
È valido per svolgere l’attività già dal giorno successivo all’esame e anche come quadro di riferimento a livello Europeo.
Diploma
più richiesto
più richiesto
Essendo CSEN il primo ente di promozione sportiva in Italia, sia per numero di tesserati che per strutture affiliate e tecnici formati, il Diploma Nazionale risulta quello più spendibile e richiesto per lavorare nell’area sportiva.
Ripassa
il corso
il corso
Grazie all’evoluta piattaforma corsi, anche dopo il diploma potrai continuare ad usufruire del tuo corso e potrai ri-seguire le videolezioni, gratuitamente, ogni volta che saranno disponibili, nel periodo di studio delle future edizioni.
Opportunità
di lavoro
di lavoro
Segnaliamo regolarmente i nomi degli istruttori diplomati con noi alle numerose strutture sportive affiliate che li richiedono.
Una volta ottenuto il tuo Diploma CSEN, potrai quindi ricevere proposte da queste strutture per iniziare l’attività.
Iscrizione all’Albo ufficiale
L’iscrizione all’Albo ufficiale dei Tecnici CSEN viene trasmesso anche al CONI e ti permette di certificare la tua qualifica di tecnico a tutti gli effetti: è pubblico e consultabile da chiunque, cliccando qui
Cosa dicono i nostri studenti?
Il corso è interessante ed esaustivo e fornisce una preparazione adeguata.Sono rimasta molto soddisfatta e sicuramente seguirò altri corsi
Ho frequentato il corso per istruttore di ginnastica posturale. Ho trovato nella proposta csen competenza, rigore e qualità
Ho partecipato al corso di ginnastica posturale. Tecnici professionisti hanno svolto un ottimo lavoro e lezioni complete in ogni particolare e coinvolgenti. Lo consiglio!
Ottimo corso. Utilissimo per incrementare le proprie conoscenze in ambito sportivo.
Ho frequentato il corso di ginnastica posturale e sono stata davvero soddisfatta perché ho appreso tanti esercizi utili e i docenti sono davvero bravi a spiegare. Grazie per tutti e non vedo l’ora di frequentare il prossimo corso!
Il Corso di Ginnastica Posturale è stato molto dettagliato, video ottimi e dispense molto utili per lo studio! Grazie Ai Docenti per la loro professionalità!
Corso strutturato in modo chiaro ed esaustivo,concetti ed esempi spiegati in modo completo,rimarcando le nozioni fondamentali nella stessa modalità con cui vengono svolti corsi in presenza.
Complimenti alla professionalità del team
Sono stata veramente soddisfatta da questo corso! Eccellente!
Ottimo corso di formazione,con materiali e video pratici per capire facilmente le spiegazioni
sono stata molto felice di fare questo corso in quanto desiderosa di conoscere meglio la disciplina e di poter insegnare e aiutare in futuro. Non vedo l’ora di iniziare l’attività. Grazie CSEN, al prossimo corso!
Ottimo il corso di primo livello on line per Istruttore di Ginnastica Posturale: video chiari e completi di molte informazioni specifiche. Consigliato a chi ha gia’ studiato in parte il funzionamento del corpo umano.
I corsi sono davvero interessanti. Sono facilmente accessibili e tenuti da Docenti competenti e professionali.
Ho seguito il corso di istruttore di ginnastica posturale on line tenuto dalla dott.sa Sicurezza e dal dott.Lauria. Ho trovato chiare le dispense, molto interessanti ed esplicativi i video. Sicuramente mi iscriverò ad altri corsi.
Cordiali saluti
Eccellente!
Dai uno sguardo alle nostre STORIE DI SUCCESSO
Cosa dicono
i nostri studenti?
Il corso è interessante ed esaustivo e fornisce una preparazione adeguata.Sono rimasta molto soddisfatta e sicuramente seguirò altri corsi
Ho frequentato il corso per istruttore di ginnastica posturale. Ho trovato nella proposta csen competenza, rigore e qualità
Ho partecipato al corso di ginnastica posturale. Tecnici professionisti hanno svolto un ottimo lavoro e lezioni complete in ogni particolare e coinvolgenti. Lo consiglio!
Ottimo corso. Utilissimo per incrementare le proprie conoscenze in ambito sportivo.
Ho frequentato il corso di ginnastica posturale e sono stata davvero soddisfatta perché ho appreso tanti esercizi utili e i docenti sono davvero bravi a spiegare. Grazie per tutti e non vedo l’ora di frequentare il prossimo corso!
Il Corso di Ginnastica Posturale è stato molto dettagliato, video ottimi e dispense molto utili per lo studio! Grazie Ai Docenti per la loro professionalità!
Corso strutturato in modo chiaro ed esaustivo,concetti ed esempi spiegati in modo completo,rimarcando le nozioni fondamentali nella stessa modalità con cui vengono svolti corsi in presenza.
Complimenti alla professionalità del team
Sono stata veramente soddisfatta da questo corso! Eccellente!
Ottimo corso di formazione,con materiali e video pratici per capire facilmente le spiegazioni
sono stata molto felice di fare questo corso in quanto desiderosa di conoscere meglio la disciplina e di poter insegnare e aiutare in futuro. Non vedo l’ora di iniziare l’attività. Grazie CSEN, al prossimo corso!
Ottimo il corso di primo livello on line per Istruttore di Ginnastica Posturale: video chiari e completi di molte informazioni specifiche. Consigliato a chi ha gia’ studiato in parte il funzionamento del corpo umano.
I corsi sono davvero interessanti. Sono facilmente accessibili e tenuti da Docenti competenti e professionali.
Ho seguito il corso di istruttore di ginnastica posturale on line tenuto dalla dott.sa Sicurezza e dal dott.Lauria. Ho trovato chiare le dispense, molto interessanti ed esplicativi i video. Sicuramente mi iscriverò ad altri corsi.
Cordiali saluti
Eccellente!
Dai uno sguardo alle nostre STORIE DI SUCCESSO
FAQ
FAQ
Inserisci i tuoi dati QUI e riceverai immediatamente una email contenente tutte le istruzioni da seguire per procedere con l’iscrizione.
Tutti i diplomi rilasciati da CSEN sono riconosciuti al primo livello SNaQ del CONI (Sistema Nazionale di Qualificazione dei Tecnici Sportivi) Valido anche come quadro di riferimento a livello Europeo. QUI trovi ulteriori dettagli sulla validità del Diploma.
Puoi trovare l’Albo cliccando qui
Quando ricevi il tuo Diploma Nazionale, entro 60 giorni vieni iscritto anche all’Albo ufficiale dei Tecnici CSEN. Potrai così certificare di essere un tecnico a tutti gli effetti, dato che l’Albo è pubblico e consultabile da chiunque.
Puoi consultare l’Albo cliccando qui
Appena ricevuto il Diploma ed il patentino a casa tua, potrai svolgere legalmente la tua attività. Potrai rivolgerti ad esempio a centri sportivi, villaggi turistici e navi da crociera che hanno bisogno di istruttori.
Grazie al nostro riconoscimento ufficiale, godrai, per legge, di un regime fiscale estremamente agevolato. Solo i tecnici riconosciuti possono essere pagati dalle strutture sportive con queste agevolazioni.
Grazie alla nostra vasta offerta formativa potrai, in seguito, partecipare ai corsi di specializzazione per migliorare il tuo curriculum. Per avere una panoramica sui percorsi di carriera CSEN più comuni, clicca QUI
Se non hai già la laurea, i corsi CSEN ti consentono in molto meno tempo di essere pronto ad insegnare la disciplina specifica che ti interessa. I nostri corsi sono più accessibili perché si svolgono in modalità full immersion, anche online. Tra i corsisti CSEN ci sono comunque moltissimi laureati che sentono la necessità di integrare le conoscenze teoriche apprese a 360 gradi durante il percorso universitario, con nozioni tecnico/pratiche specifiche della disciplina, che li preparino al meglio per svolgere l’attività.
Svolgerai l’esame finale tramite il Portale Esami CSEN Corsi, uno spazio sviluppato e modellato in base alle tue esigenze dove potrai monitorare e gestire in autonomia il tuo esame.
Nel Portale Esami di CSEN Corsi potrai consultare lo stato e l’esito dell’esame, posticipare in autonomia la data di svolgimento entro i 7 giorni successivi al giorno d’esame prestabilito e ripetere gratuitamente l’esame in caso di bocciatura al primo tentativo.
Per avere maggiori informazioni inserisci i tuoi dati QUI e riceverai immediatamente una email contenente tutte le istruzioni dettagliate sull’esame.
Nel caso in cui non potessi sostenere l’esame nel giorno prestabilito, potrai posticipare in autonomia la data di svolgimento entro i 7 giorni successivi utilizzando l’apposita funzione all’interno della Portale Esami CSEN Corsi.
Come per tutti gli altri corsi, è possibile ripetere l’esame gratuitamente entro una settimana dal primo utilizzando l’apposita funzione all’interno del Portale Esami CSEN Corsi.
Sul patentino che riceverai dopo che avrai superato la prova finale non si tiene traccia degli esami ripetuti.
La Ginnastica Posturale, è l’unico trattamento ginnico motorio non invasivo esente da azioni chimiche e farmaceutiche. È rivolto a tutti coloro che soffrono di problemi posturali con produzione di algie soprattutto a carico della colonna vertebrale. La Ginnastica Posturale è la figlia dei giorni nostri della vecchia ginnastica correttiva, non è un’attività paramedica quindi può essere guidata dai nostri tecnici sportivi che conseguono il diploma, dopo aver frequentato un corso della nostra formazione nazionale.
La ginnastica posturale si distingue dal fitness post trauma fondamentalmente per le competenze che si acquisiscono frequentando i due corsi specifici: la Ginnastica Posturale è per tutti e non ha bisogno di una palestra di fitness né dei relativi strumenti specifici. La Ginnastica Posturale si svolge prevalentemente a corpo libero e/o con sussidi didattici reperibili dovunque (bacchetta di legno, bastone di metallo, pesetti leggeri, cordicella, appoggi “Baumann”, palla medica leggera e al massimo un tappetino e una spalliera svedese). Il fitness post trauma, invece si svolge in una palestra di Body Building e fitness dotata di attrezzi isotonici, panche, manubri e bilancieri, è rivolto quindi a sportivi che vogliono continuare, dopo essere guariti da un infortunio, a frequentare una palestra tradizionale, avvalendosi delle competenze di un istruttore che offra gli stessi esercizi ma con carichi, velocità esecutive e recuperi idonei e personalizzati.
Si può diventare insegnante di Ginnastica Posturale frequentando il corso specifico, accessibile anche ad un istruttore senza competenze sanitarie. Dopo il corso, per diventare insegnante bisogna superare l’esame finale e conseguire il Diploma Nazionale e il patentino per poter esercitare la professione ed essere riconosciuto come istruttore.
È un tecnico che ha frequentato il corso per diventare istruttore di ginnastica posturale e ha superato il relativo esame, conseguendo la qualifica di istruttore di ginnastica posturale. È iscritto all’Albo dei tecnici CSEN o di altro Ente di Promozione Sportiva/Federazione ( che viene trasmesso anche al CONI).
Questo corso è nato e si è sviluppato da un’idea del nostro Direttore, il Prof. Marco Lauria che, per la prima volta dopo quarant’anni di esperienza, si è posto la domanda di come offrire, anche ad un istruttore senza competenze sanitarie, le conoscenze per poter offrire al pubblico anche le soluzioni più opportune, a livello posturale, per non perdere il cliente, facendolo per forza andare da un fisioterapista.
I benefici per chi si forma come istruttore di ginnastica posturale sono innumerevoli e altamente meritevoli poiché offrono ai nostri tecnici sportivi competenze, conoscenze ed abilità per risolvere le problematiche posturali con esercizi ginnici/motori che fino a poco prima erano riservati a professioni sanitarie, facendo aumentare in maniera esponenziale il lavoro dell’istruttore.
Può essere insegnata da istruttori/tecnici posturali che abbiano frequentato il corso specifico e superato il relativo esame, in possesso di Diploma e patentino, iscritti all’Albo dei tecnici CSEN o di altro Ente di Promozione Sportiva/Federazione (che viene trasmesso anche al CONI).
Un istruttore/tecnico sportivo dovrebbe fare questo corso per avere più chances lavorative rivolgendosi al pubblico non solo per l’estetica, quindi aumentando di molto il proprio focus professionale e il business.
Le categorie di tecnici che beneficiano maggiormente delle competenze del corso sono tutti gli istruttori del settore fitness con particolare riferimento a Body Building & Fitness, Fitness funzionale e Pilates.
Le difficoltà più comuni di chi approccia a diventare istruttore di ginnastica posturale sono sostanzialmente legate alle sue capacità di adattarsi ed adeguarsi a nuove fette di mercato emergenti: un pubblico che va in palestra per risolvere problematiche legate alle sue alterazioni scheletriche che gli producono posture errate. È normale che il neo istruttore di ginnastica posturale comprenda l’enorme valore aggiunto che tale qualifica può conferirgli: le algie al rachide (dolori alla colonna vertebrale) sono estremamente diffusi a qualunque età. È giusto quindi che si ricordi a tutti che una volta la ginnastica posturale si chiamava ginnastica correttiva.
L’ errore più comune che potrebbe commettere l’aspirante istruttore è di ritenersi un paramedico addirittura esprimendo pareri riguardanti prognosi e diagnosi che sono solo di competenza di professioni sanitarie. Il rischio potenziale è di essere accusati di abuso della professione medica, cosa che potrebbe impattare molto negativamente sulla loro carriera.
Il corso si propone di risolvere questi errori spiegando chiaramente quali sono i campi di azione e i limiti di intervento delle competenze degli istruttori. Il corso è dotato di idonea modulistica da sottoporre all’attenzione dell’utenza dove si specifica chiaramente che l’istruttore di ginnastica posturale è un tecnico che lavora dietro la responsabilità di un medico che cura l’utente; a seguire, in seconda istanza, avrà bisogno dell’intervento del nostro istruttore di ginnastica posturale.
Le capacità del corsista, dopo aver svolto il corso, si sono decuplicate migliorando il bacino d’utenza dell’insegnante che non opererà più solo in palestra con uno sportivo o atleta ma si occuperà anche della salute e del benessere dei giovanissimi, prevenendo i paramorfismi, nonché potrà avere a che fare con dismorfismi di adulti ed anziani. Il tutto si manifesta positivamente con un particolare miglioramento del business dell’istruttore.
Il vantaggio più obiettivo all’utente se il suo istruttore lo è anche di ginnastica posturale, è quello di allenarsi in totale sicurezza poiché sa che non incorrerà in infortuni perché i suoi allenamenti sono protetti, preservando la sua integrità fisica da effetti collaterali negativi di allenamenti particolarmente rischiosi per la salute della sua schiena (soprattutto se si allena con carichi impegnativi e difficili da gestire).



In più, riceverai subito
un’anteprima del corso!