Project Description

CORSO ONLINE
Istruttore di Fitness Musicale (Aerobica, Aerodance, Total Body, Step, G.A.G.)

Ottieni il Diploma nazionale spedito direttamente a casa tua

Scadenza iscrizione: 19 Maggio 2023
Lezioni: dal 22 Maggio al 10 Giugno 2023
Giorno d’esame: 11 Giugno 2023

Ottieni informazioni

Requisiti: per partecipare al corso bisogna aver frequentato per almeno 6 mesi un corso inerente l’Aerobica/lo Step.

CORSO ONLINE
Istruttore di Fitness Musicale (Aerobica, Aerodance, Total Body, Step, G.A.G.)

Ottieni il Diploma nazionale spedito direttamente a casa tua

Scadenza iscrizione:
19 Maggio 2023
Lezioni:
dal 22 Maggio al 10 Giugno 2023

Giorno d’esame:
11 Giugno 2023

Ottieni informazioni

Requisiti: per partecipare al corso bisogna aver frequentato per almeno 6 mesi un corso inerente l’Aerobica/lo Step.

Diventa Istruttore di Fitness Musicale (Aerobica, Aerodance, Total Body, Step, G.A.G.) con CSEN Corsi

Proponi al tuo pubblico allenamento e divertimento: diventa istruttore di Fitness Musicale

Diventando un istruttore di Fitness Musicale potrai proporre diversi allenamenti coreografici o di tonificazione, particolarmente coinvolgenti per il pubblico grazie all’utilizzo delle basi musicali.

Sono sempre tante le persone che ricercano un mix tra allenamento e divertimento e, per questo motivo, sarai una figura estremamente richiesta dalle palestre.

Proponi al tuo pubblico allenamento e divertimento: diventa istruttore di Fitness Musicale

Diventando un istruttore di Fitness Musicale potrai proporre diversi allenamenti coreografici o di tonificazione, particolarmente coinvolgenti per il pubblico grazie all’utilizzo delle basi musicali.

Sono sempre tante le persone che ricercano un mix tra allenamento e divertimento e, per questo motivo, sarai una figura estremamente richiesta dalle palestre.

Questo corso è per te se…

Questo corso è per te se…

Vuoi iniziare a lavorare come istruttore nel Fitness Musicale

Conosci e pratichi questa disciplina da almeno 6 mesi

Vuoi diventare un istruttore professionista riconosciuto in tutta Italia

Cerchi un corso che si possa svolgere in modalità 100% online ma con la stessa validità di un corso in presenza

Vuoi iniziare a lavorare come istruttore nel Fitness Musicale

Conosci e pratichi questa disciplina da almeno 6 mesi

Vuoi diventare un istruttore professionista riconosciuto in tutta Italia

Cerchi un corso che si possa svolgere in modalità 100% online ma con la stessa validità di un corso in presenza

Descrizione del corso

Ti piacerebbe iniziare a lavorare da subito come istruttore nel settore del Fitness Musicale?
Con il nostro corso online potrai acquisire le competenze necessarie per poter insegnare la tecnica e la didattica delle discipline più in voga del Fitness Musicale.

Cosa fa un istruttore di Fitness Musicale

Il Fitness Musicale è la disciplina che si svolge in palestra dedicata ai corsi di gruppo gestiti da istruttori che utilizzano le basi musicali per caratterizzare le diverse coreografie e stili.
Tra le diverse tipologie di questa disciplina troviamo corsi coreografici come l’Aerobica e l’Aerodance e corsi di tonificazione come G.A.G. e Total Body.

Il Fitness Musicale, in tutte le sue caratterizzazioni, richiede pochi e diffusissimi attrezzi per poter essere eseguito e trova la sua location ideale in una sala dedicata della palestra con degli specchi e un ottimo impianto stereo.

Diventare istruttore di Fitness Musicale: una disciplina sempre richiesta

Il Fitness Musicale è ormai una disciplina consolidata all’interno delle palestre e continua a essere praticata da un ampio numero di persone, attirate dall’unione tra attività fisica, con lo scopo di tonificare, e l’elemento musicale che la rende particolarmente coinvolgente.

Cosa imparerai con il corso online per istruttore di Fitness Musicale

Questo corso ha l’obiettivo di formare i nuovi istruttori di Fitness Musicale che offriranno al loro pubblico allenamenti impegnativi ma divertenti, sia per l’estetica che per la salute e il benessere.
Tra i contenuti del corso troverai anche una sezione interamente dedicata all’area coaching e di management, dove il futuro istruttore potrà trovare le giuste risposte anche relative alle responsabilità, al rapporto di lavoro, alla prevenzione e sicurezza e al giusto modo di porsi verso un pubblico particolarmente esigente.

Il corso di Istruttore di Fitness Musicale è 100% online e ti permetterà di diventare un professionista qualificato in tutta Italia.

 

Descrizione del corso

Ti piacerebbe iniziare a lavorare da subito come istruttore nel settore del Fitness Musicale?
Con il nostro corso online potrai acquisire le competenze necessarie per poter insegnare la tecnica e la didattica delle discipline più in voga del Fitness Musicale.

Cosa fa un istruttore di Fitness Musicale

Il Fitness Musicale è la disciplina che si svolge in palestra dedicata ai corsi di gruppo gestiti da istruttori che utilizzano le basi musicali per caratterizzare le diverse coreografie e stili.
Tra le diverse tipologie di questa disciplina troviamo corsi coreografici come l’Aerobica e l’Aerodance e corsi di tonificazione come G.A.G. e Total Body.

Il Fitness Musicale, in tutte le sue caratterizzazioni, richiede pochi e diffusissimi attrezzi per poter essere eseguito e trova la sua location ideale in una sala dedicata della palestra con degli specchi e un ottimo impianto stereo.

Diventare istruttore di Fitness Musicale: una disciplina sempre richiesta

Il Fitness Musicale è ormai una disciplina consolidata all’interno delle palestre e continua a essere praticata da un ampio numero di persone, attirate dall’unione tra attività fisica, con lo scopo di tonificare, e l’elemento musicale che la rende particolarmente coinvolgente.

Cosa imparerai con il corso online per istruttore di Fitness Musicale

Questo corso ha l’obiettivo di formare i nuovi istruttori di Fitness Musicale che offriranno al loro pubblico allenamenti impegnativi ma divertenti, sia per l’estetica che per la salute e il benessere.
Tra i contenuti del corso troverai anche una sezione interamente dedicata all’area coaching e di management, dove il futuro istruttore potrà trovare le giuste risposte anche relative alle responsabilità, al rapporto di lavoro, alla prevenzione e sicurezza e al giusto modo di porsi verso un pubblico particolarmente esigente.

Il corso di Istruttore di Fitness Musicale è 100% online e ti permetterà di diventare un professionista qualificato in tutta Italia.

 

Cosa ottieni:

Materiale didattico completo

Ricevi il materiale didattico subito dopo l’iscrizione
Dispensa completa da 275 pagine
▸ Ricevi il Kit dell’Istruttore che contiene il nostro Decalogo deontologico e la Brochure dei valori di CSEN Corsi

Video Corso

▸ 18 ore e 15 minuti di video
Lezioni disponibili dal 22 Maggio al 10 Giugno 2023

Studia quando e dove vuoi nei giorni di lezione da qualsiasi dispositivo connesso ad Internet
▸ Area riservata con possibilità di ri-seguire
▸ Riprendi il video da dove lo hai interrotto

Portale Esami CSEN Corsi

Visualizza le date e lo stato degli esami
Prenota una data d’esame diversa dal giorno d’esame ufficiale direttamente sul Portale
Inizia l’esame all’orario che preferisci
Visualizza l’esito e la correzione degli esami autonomamente
Svolgi l’esame da qualsiasi dispositivo (PC, Tablet, Smartphone) connesso ad Internet

Diploma e riconoscimento

Ricevi il Diploma Nazionale cartaceo spedito direttamente a casa tua
Riconoscimento CONI/SNAQ con quadro di riferimento europeo
Ricevi anche il patentino (se è il tuo primo corso CSEN) o lo sticker della qualifica
Leggi: dettagli validità diploma

Cosa ottieni:

Materiale didattico completo

Ricevi il materiale didattico subito dopo l’iscrizione
Dispensa completa da 275 pagine
Ricevi il Kit dell’Istruttore che contiene il nostro Decalogo deontologico e la Brochure dei valori di CSEN Corsi

Video Corso

▸ 18 ore e 15 minuti di video
Lezioni disponibili dal 22 Maggio al 10 Giugno 2023

Studia quando e dove vuoi nei giorni di lezione da qualsiasi dispositivo connesso ad Internet
▸ Area riservata con possibilità di ri-seguire
▸ Riprendi il video da dove lo hai interrotto

Portale Esami CSEN Corsi

Visualizza le date e lo stato degli esami
Prenota una data d’esame diversa dal giorno d’esame ufficiale direttamente sul Portale
Inizia l’esame all’orario che preferisci
Visualizza l’esito e la correzione degli esami autonomamente
Svolgi l’esame da qualsiasi dispositivo (PC, Tablet, Smartphone) connesso ad Internet

Diploma e riconoscimento

Ricevi il Diploma Nazionale cartaceo spedito direttamente a casa tua
Riconoscimento CONI/SNAQ con quadro di riferimento europeo
Ricevi anche il patentino (se è il tuo primo corso CSEN) o lo sticker della qualifica
Leggi: dettagli validità diploma

Leggi il programma

CORSO CSEN 2023 – OnLine “Fitness Musicale (Aerobica, Aerodance, Total Body, Step, G.A.G.)

  • La Storia della Ginnastica Aerobica, disciplina regina del Fitness Musicale
  • Cenni di Anatomia Fisiologica
  • Cenni sull’anatomo-Fisiologia Del Cuore E Dell’apparato Circolatorio
  • L’apparato respiratorio e la respirazione
  • Come trovare l’ideale frequenza cardiaca allenante nel fitness musicale (conosciuta a livello internazionale come “Training Zone”)
  • L’energia per il movimento: l’A.T.P. (adenosintrifosfato)
  • Capacità Motorie
  • Assi e piani fondamentali del corpo
  • Paramorfismi e Dismorfismi
  • La Struttura del muscolo scheletrico
  • Forza e resistenza della forza
  • Principali ossa dello scheletro
  • Definizione di Fitness
  • I passi base dell’aerobica (definizioni e didattica analitica)
  • Come si deve comportare l’istruttore prima, durante e dopo una lezione
  • Gli stili dell’Aerobica
  • Le variazioni dei tipi di “Aerobica”
  • Le transizioni
  • Il cueing
  • La musica
  • Primo soccorso per eventi lesivi (non gravi) che potrebbero avvenire durante la lezione di fitness musicale
  • Come evitare le lesioni muscolari e quali sono i fattori di rischio durante la pratica del fitness musicale
  • Calzature e abbigliamento: un altro ruolo fondamentale svolto dai capi tecnici
  • Lo Step
  • La tonificazione nel Fitness Musicale
  • Cenni sull’allenamento funzionale inserito in un contesto di fitness musicale
  • G.A.G. (Gambe, Addominali E Glutei)
  • Total Body
  • Lo stretching di fine lezione nella fase Cool Down
  • Area Coaching
  • Area Management

Docenti del Corso:

Sezione Coreografica
Prof.ssa Laura Rapuzzi
Sezione Tonificazione
Dott. Nicola Balzerano

Sezione Coaching e Management
Dott. Prof. Marco Lauria

Leggi il programma

CORSO CSEN 2023 – OnLine “Fitness Musicale (Aerobica, Aerodance, Total Body, Step, G.A.G.)

  • La Storia della Ginnastica Aerobica, disciplina regina del Fitness Musicale
  • Cenni di Anatomia Fisiologica
  • Cenni sull’anatomo-Fisiologia Del Cuore E Dell’apparato Circolatorio
  • L’apparato respiratorio e la respirazione
  • Come trovare l’ideale frequenza cardiaca allenante nel fitness musicale (conosciuta a livello internazionale come “Training Zone”)
  • L’energia per il movimento: l’A.T.P. (adenosintrifosfato)
  • Capacità Motorie
  • Assi e piani fondamentali del corpo
  • Paramorfismi e Dismorfismi
  • La Struttura del muscolo scheletrico
  • Forza e resistenza della forza
  • Principali ossa dello scheletro
  • Definizione di Fitness
  • I passi base dell’aerobica (definizioni e didattica analitica)
  • Come si deve comportare l’istruttore prima, durante e dopo una lezione
  • Gli stili dell’Aerobica
  • Le variazioni dei tipi di “Aerobica”
  • Le transizioni
  • Il cueing
  • La musica
  • Primo soccorso per eventi lesivi (non gravi) che potrebbero avvenire durante la lezione di fitness musicale
  • Come evitare le lesioni muscolari e quali sono i fattori di rischio durante la pratica del fitness musicale
  • Calzature e abbigliamento: un altro ruolo fondamentale svolto dai capi tecnici
  • Lo Step
  • La tonificazione nel Fitness Musicale
  • Cenni sull’allenamento funzionale inserito in un contesto di fitness musicale
  • G.A.G. (Gambe, Addominali E Glutei)
  • Total Body
  • Lo stretching di fine lezione nella fase Cool Down
  • Area Coaching
  • Area Management

Docenti del Corso:

Sezione Coreografica
Prof.ssa Laura Rapuzzi
Sezione Tonificazione
Dott. Nicola Balzerano

Sezione Coaching e Management
Dott. Prof. Marco Lauria

Sei pronto a diventare Istruttore di Fitness Musicale (Aerobica, Aerodance, Total Body, Step, G.A.G.)?

Ottieni informazioni

Perché formarti con CSEN?

Perché formarti con CSEN?

Massimo riconoscimento

Il diploma che ottieni superando l’esame è riconosciuto al I livello SNaQ del CONI e dalle leggi regionali in materia sportiva.
È valido per svolgere l’attività già dal giorno successivo all’esame e anche come quadro di riferimento a livello Europeo.

Diploma
più richiesto

Essendo CSEN il primo ente di promozione sportiva in Italia, sia per numero di tesserati che per strutture affiliate e tecnici formati, il Diploma Nazionale risulta quello più spendibile e richiesto per lavorare nell’area sportiva.

Ripassa
il corso

Grazie all’evoluta piattaforma corsi, anche dopo il diploma potrai continuare ad usufruire del tuo corso e potrai ri-seguire le videolezioni,  gratuitamente, ogni volta che saranno disponibili, nel periodo di studio delle future edizioni.

Opportunità
di lavoro

Segnaliamo regolarmente i nomi degli istruttori diplomati con noi alle numerose strutture sportive affiliate che li richiedono.
Una volta ottenuto il tuo Diploma CSEN, potrai quindi ricevere proposte da queste strutture per iniziare l’attività.

Iscrizione all’Albo ufficiale

L’iscrizione all’Albo ufficiale dei Tecnici CSEN viene trasmesso  anche al CONI e ti permette di certificare la tua qualifica di tecnico a tutti gli effetti: è pubblico e consultabile da chiunque, cliccando qui

Cosa dicono
i nostri studenti?

Grazie a voi per l’ottimo corso, che intervalla aspetti teorici e pratici, così che non restino dubbi, e per essere sempre disponibili e tempestivi.

Ritengo i vostri corsi molto interessanti! Per me è una buona opportunità, soprattutto in questo periodo

Karin M.

È stato un corso difficile ma molto interessante, che intrapreso con grande entusiamo!

Paolo T.

Vi ringrazio per la vostra disponibilità e il vostro operato, il corso è stato davvero molto interessante!
Cordialmente vi saluto

Antonella T.

Vi ringrazio molto per la serietà e la disponibilità che riscontro ogni qualvolta che eseguo un vostro corso. Nella versione online mi sto trovando molto bene ed i video sono molto ben curati e chiari!!!
Complimenti come sempre!

Complimenti perchè il materiale del corso è tanto e vario, mi sembra fatto veramente bene…è completo e il vostro corso mi sembra molto professionale.

Irene G.

Siete stati fantastici, grazie!
Organizzazione perfetta

Turi S.

E’ stato bellissimo seguire il corso, il materiale fornito completo e dettagliato, bravissimi gli insegnanti, molto azzecato il modulo utilizzato.

Giulio G.

Credo che questo percorso se fatto con curiosità e passione sia lo strumento giusto per continuare ad approfondire l’argomento scelto.
Grazie a tutti lo staff.

Loretta A.

Mi sono iscritta al corso con scetticismo. Non credevo davvero di imparare tante cose con un corso on line.
Tra l’altro è stato anche divertente!!! Complimenti allo staff dello CSEN, disponibilissimi sin dal primo momento per info e per chiarire ogni dubbio.
Il corso è bellissimo.

Rachele F.

Ottimo servizio, ottima organizzazione e ottima qualità di comunicazione.
I contenuti dei corsi molto validi e per nulla scontati, ricchi di spunti di riflessione. Lo consiglierei sicuramente.

Marco S.

Volevo ringraziarvi personalmente per tutto ciò che avete fatto per me in tutti questi anni di formazione.
E parlo della vostra disponibilità, elasticità, della vostra ineccepibile organizzazione, della vostra eccellente capacità di comunicazione con noi cliente.
Il vostro servizio clienti è il più efficiente che io abbia mai visto rispetto a qualunque realtà aziendale italiana.

Se non fosse stato pe questa vostra capacità di gestire noi clienti in maniera così efficiente ed efficace, non avrei avuto la possibilità di fare tutti i corsi che ho fatto.
Avete sempre risposto subito al telefono e alle email, mi avete sempre dato le corrette indicazioni in maniera molto esaustiva, accompagnandomi verso i vostri migliori percorsi formativi con grande entusiasmo ed energia!
Se potessi tornare indietro nel tempo, rifarei tutti i corsi fatti con voi!

Maurizio S.

Dai uno sguardo alle nostre STORIE DI SUCCESSO

Cosa dicono
i nostri studenti?

Grazie a voi per l’ottimo corso, che intervalla aspetti teorici e pratici, così che non restino dubbi, e per essere sempre disponibili e tempestivi.

Ritengo i vostri corsi molto interessanti! Per me è una buona opportunità, soprattutto in questo periodo

Karin M.

È stato un corso difficile ma molto interessante, che intrapreso con grande entusiamo!

Paolo T.

Vi ringrazio per la vostra disponibilità e il vostro operato, il corso è stato davvero molto interessante!
Cordialmente vi saluto

Antonella T.

Vi ringrazio molto per la serietà e la disponibilità che riscontro ogni qualvolta che eseguo un vostro corso. Nella versione online mi sto trovando molto bene ed i video sono molto ben curati e chiari!!!
Complimenti come sempre!

Complimenti perchè il materiale del corso è tanto e vario, mi sembra fatto veramente bene…è completo e il vostro corso mi sembra molto professionale.

Irene G.

Siete stati fantastici, grazie!
Organizzazione perfetta

Turi S.

E’ stato bellissimo seguire il corso, il materiale fornito completo e dettagliato, bravissimi gli insegnanti, molto azzecato il modulo utilizzato.

Giulio G.

Credo che questo percorso se fatto con curiosità e passione sia lo strumento giusto per continuare ad approfondire l’argomento scelto.
Grazie a tutti lo staff.

Loretta A.

Mi sono iscritta al corso con scetticismo. Non credevo davvero di imparare tante cose con un corso on line.
Tra l’altro è stato anche divertente!!! Complimenti allo staff dello CSEN, disponibilissimi sin dal primo momento per info e per chiarire ogni dubbio.
Il corso è bellissimo.

Rachele F.

Ottimo servizio, ottima organizzazione e ottima qualità di comunicazione.
I contenuti dei corsi molto validi e per nulla scontati, ricchi di spunti di riflessione. Lo consiglierei sicuramente.

Marco S.

Volevo ringraziarvi personalmente per tutto ciò che avete fatto per me in tutti questi anni di formazione.
E parlo della vostra disponibilità, elasticità, della vostra ineccepibile organizzazione, della vostra eccellente capacità di comunicazione con noi cliente.
Il vostro servizio clienti è il più efficiente che io abbia mai visto rispetto a qualunque realtà aziendale italiana.

Se non fosse stato pe questa vostra capacità di gestire noi clienti in maniera così efficiente ed efficace, non avrei avuto la possibilità di fare tutti i corsi che ho fatto.
Avete sempre risposto subito al telefono e alle email, mi avete sempre dato le corrette indicazioni in maniera molto esaustiva, accompagnandomi verso i vostri migliori percorsi formativi con grande entusiasmo ed energia!
Se potessi tornare indietro nel tempo, rifarei tutti i corsi fatti con voi!

Maurizio S.

Dai uno sguardo alle nostre STORIE DI SUCCESSO

FAQ

FAQ

Inserisci i tuoi dati QUI e riceverai immediatamente una email contenente tutte le istruzioni da seguire per procedere con l’iscrizione.

Tutti i diplomi rilasciati da CSEN sono riconosciuti al primo livello SNaQ del CONI (Sistema Nazionale di Qualificazione dei Tecnici Sportivi) Valido anche come quadro di riferimento a livello Europeo. QUI trovi ulteriori dettagli sulla validità del Diploma.

È l’Albo ufficiale dei Tecnici CSEN, che viene trasmesso al CONI: contiene i nominativi, la residenza e le qualifiche di tutti i tecnici ufficiali.

Puoi trovare l’Albo cliccando qui

Quando ricevi il tuo Diploma Nazionale, entro 30 giorni vieni iscritto anche all’Albo ufficiale dei Tecnici CSEN. Potrai così certificare di essere un tecnico a tutti gli effetti, dato che l’Albo è pubblico e consultabile da chiunque.
Puoi consultare l’Albo
cliccando qui

Appena ricevuto il Diploma ed il patentino a casa tua, potrai svolgere legalmente la tua attività. Potrai rivolgerti ad esempio a centri sportivi, villaggi turistici e navi da crociera che hanno bisogno di istruttori.

Grazie al nostro riconoscimento ufficiale, godrai, per legge, di un regime fiscale estremamente agevolato. Solo i tecnici riconosciuti possono essere pagati dalle strutture sportive con queste agevolazioni.

Grazie alla nostra vasta offerta formativa potrai, in seguito, partecipare ai corsi di specializzazione per migliorare il tuo curriculum. Per avere una panoramica sui percorsi di carriera CSEN più comuni, clicca QUI

Se non hai già la laurea, i corsi CSEN ti consentono in molto meno tempo di essere pronto ad insegnare la disciplina specifica che ti interessa. I nostri corsi sono più accessibili perché si svolgono in modalità full immersion, anche online. Tra i corsisti CSEN ci sono comunque moltissimi laureati che sentono la necessità di integrare le conoscenze teoriche apprese a 360 gradi durante il percorso universitario, con nozioni tecnico/pratiche specifiche della disciplina, che li preparino al meglio per svolgere l’attività.

Svolgerai l’esame finale tramite il Portale Esami CSEN Corsi, uno spazio sviluppato e modellato in base alle tue esigenze dove potrai monitorare e gestire in autonomia il tuo esame.
Nel Portale Esami di CSEN Corsi potrai consultare lo stato e l’esito dell’esame, posticipare in autonomia la data di svolgimento entro i 7 giorni successivi al giorno d’esame prestabilito e ripetere gratuitamente l’esame in caso di bocciatura al primo tentativo.

Per avere maggiori informazioni inserisci i tuoi dati QUI e riceverai immediatamente una email contenente tutte le istruzioni dettagliate sull’esame.

Nel caso in cui non potessi sostenere l’esame nel giorno prestabilito, potrai posticipare in autonomia la data di svolgimento entro i 7 giorni successivi utilizzando l’apposita funzione all’interno della Portale Esami CSEN Corsi.

Come per tutti gli altri corsi, è possibile ripetere l’esame gratuitamente entro una settimana dal primo utilizzando l’apposita funzione all’interno del Portale Esami CSEN Corsi.
Sul patentino che riceverai dopo che avrai superato la prova finale non si tiene traccia degli esami ripetuti.

L’istruttore di Fitness Musicale è un professionista che è in grado di proporre allenamenti coreografici (ad esempio appartenenti alla disciplina dell’Aerobica o di Aerodance) o di tonificazione (come G.A.G. o Total Body) con l’utilizzo di basi musicali.

L’istruttore di Fitness Musicale lavora all’interno delle palestre che riservano una sala dedicata all’insegnamento del Fitness Musicale, che è attrezzata con specchi e impianto stereo.

Per partecipare al corso bisogna aver frequentato per almeno 6 mesi un corso inerente l’Aerobica/lo Step.

Dopo aver frequentato il corso e superato l’esame, sarai in grado di creare degli allenamenti specifici di Fitness Musicale, a partire da delle basi teorico-scientifiche e con delle competenze tecnico-pratiche. Inoltre diventerai a tutti gli effetti un istruttore di Fitness Musicale riconosciuto in tutta Italia grazie al Diploma nazionale CSEN.
Potrai quindi iniziare a lavorare nelle palestre come istruttore di questa disciplina.

 

Sei pronto a diventare Istruttore di Fitness Musicale (Aerobica, Aerodance, Total Body, Step, G.A.G.)?

Ottieni informazioni
Inserisci i tuoi dati e ricevi immediatamente le informazioni su costi e modalità di iscrizione
La tua iscrizione non può essere inviata. Riprova!
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.