Project Description
CORSO ONLINE
TEAM LEADER
(Diploma Olistico)
Ottieni il Diploma nazionale spedito direttamente a casa tua
✔ Scadenza iscrizione: 17 Novembre 2023
✔ Lezioni: dal 20 Novembre al 9 Dicembre 2023
✔ Giorno d’esame: 10 Dicembre 2023
Requisiti: per partecipare bisogna essere maggiorenni.
Il corso è per tutti, sportivi e non sportivi che vogliano imparare la psicosociologia della relazione sia in una squadra sportiva che in un gruppo aziendale, da rappresentare e/o dirigere.
Non hai ancora i requisiti per diventare un Team Leader?
Scopri i Percorsi di Carriera
CORSO ONLINE
TEAM LEADER
(Diploma Olistico)
Ottieni il Diploma nazionale spedito direttamente a casa tua
✔ Scadenza iscrizione: 17 Novembre 2023
✔ Lezioni: dal 20 Novembre al 9 Dicembre 2023
✔ Giorno d’esame: 10 Dicembre 2023
Requisiti: per partecipare bisogna essere maggiorenni.
Il corso è per tutti, sportivi e non sportivi che vogliano imparare la psicosociologia della relazione sia in una squadra sportiva che in un gruppo aziendale, da rappresentare e/o dirigere.
Non hai ancora i requisiti per diventare un Team Leader?
Scopri i Percorsi di Carriera

Descrizione del corso
Coordinare, gestire, motivare.
La figura del Team Leader si sta diffondendo sempre di più, proprio perché i team di persone che lavorano per un obiettivo comune sono presenti in numerosi ambiti.
È così, quindi, che possiamo trovare un Team Leader all’interno di contesti aziendali e, in generale, in ambito lavorativo come figura di coordinamento.
Team Leader sportivo
Nello sport, il Team Leader opera nel suo contesto naturale: le squadre sportive arrivano al successo non solo grazie al talento dei singoli, ma soprattutto grazie all’entità di gruppo, che è tenuta insieme da una figura che si occupa di coordinare e trovare un equilibrio tra le varie personalità.
Leggi l’articolo blog “I Team Leader più famosi della storia dello sport”
Il Team Leader non è solo un ruolo, ma è soprattutto una qualità, una vocazione.
Saper trascinare i compagni o i propri atleti è una caratteristica che distingue i più grandi Team Leader sportivi (link all’articolo blog) e nel mondo sportivo, avere questo tipo di competenza apre la strada a diversi ruoli operativi e manageriali.
Il corso
Il Corso Team Leader di CSEN è l’unico corso per diventare Team Leader sportivo che potrai seguire online.
Potrai seguire il corso comodamente da casa tua, gestendo autonomamente i tuoi tempi grazie alle lezioni online e come docente avrai un esperto Coach di atleti internazionali, Roberto Ardizzi.
Un Team Leader mette in campo la sua competenza ed esperienza, focalizzando 2 grandi aree di processo:
- la prima è quella della Leadership efficace, assumendo la “guida” di una organizzazione e definendone obiettivi e piani di azione chiari e perseguibili, nel tempo e con le risorse a sua disposizione;
- la seconda è quella della strutturazione, gestione e operatività di un Team che risponda a determinate caratteristiche relazionali e di sinergia per il raggiungimento degli obiettivi e del successo.
Un Team Leader competente ed evoluto ha come obiettivo primario quello della Qualità delle relazioni con la propria squadra:
egli sa bene come il senso di appartenenza, la propensione al sacrificio e l’impegno comune siano rinvenibili nel “buon clima di lavoro”.
Proprio per questo il Team Leader è estremamente attento alle fasi del Team Building e del Team Working, partecipando in prima persona alle fasi di definizione degli obiettivi ed essendo di esempio come esperto di comunicazione efficace.
Il Team Leader è una figura che opera su un macro livello organizzativo:
in aree aziendali (a diretto contatto con la Proprietà aziendale, a livello di aree manageriali e con le linee più operative), in squadre sportive (con il compito di guidare e motivare atleti e aree dirigenziali, definendo le strategie e le tattiche e facendosi carico di dirimere conflitti e risolvere problemi) ed in altri contesti quali ad es. Studi professionali, Associazioni Sportive e Culturali, partnership tra Liberi Professionisti.
Descrizione del corso
Coordinare, gestire, motivare.
La figura del Team Leader si sta diffondendo sempre di più, proprio perché i team di persone che lavorano per un obiettivo comune sono presenti in numerosi ambiti.
È così, quindi, che possiamo trovare un Team Leader all’interno di contesti aziendali e, in generale, in ambito lavorativo come figura di coordinamento.
Team Leader sportivo
Nello sport, il Team Leader opera nel suo contesto naturale: le squadre sportive arrivano al successo non solo grazie al talento dei singoli, ma soprattutto grazie all’entità di gruppo, che è tenuta insieme da una figura che si occupa di coordinare e trovare un equilibrio tra le varie personalità.
Leggi l’articolo blog “I Team Leader più famosi della storia dello sport”
Il Team Leader non è solo un ruolo, ma è soprattutto una qualità, una vocazione.
Saper trascinare i compagni o i propri atleti è una caratteristica che distingue i più grandi Team Leader sportivi (link all’articolo blog) e nel mondo sportivo, avere questo tipo di competenza apre la strada a diversi ruoli operativi e manageriali.
Il corso
Il Corso Team Leader di CSEN è l’unico corso per diventare Team Leader sportivo che potrai seguire online.
Potrai seguire il corso comodamente da casa tua, gestendo autonomamente i tuoi tempi grazie alle lezioni online e come docente avrai un esperto Coach di atleti internazionali, Roberto Ardizzi.
Un Team Leader mette in campo la sua competenza ed esperienza, focalizzando 2 grandi aree di processo:
- la prima è quella della Leadership efficace, assumendo la “guida” di una organizzazione e definendone obiettivi e piani di azione chiari e perseguibili, nel tempo e con le risorse a sua disposizione;
- la seconda è quella della strutturazione, gestione e operatività di un Team che risponda a determinate caratteristiche relazionali e di sinergia per il raggiungimento degli obiettivi e del successo.
Un Team Leader competente ed evoluto ha come obiettivo primario quello della Qualità delle relazioni con la propria squadra:
egli sa bene come il senso di appartenenza, la propensione al sacrificio e l’impegno comune siano rinvenibili nel “buon clima di lavoro”.
Proprio per questo il Team Leader è estremamente attento alle fasi del Team Building e del Team Working, partecipando in prima persona alle fasi di definizione degli obiettivi ed essendo di esempio come esperto di comunicazione efficace.
Il Team Leader è una figura che opera su un macro livello organizzativo:
in aree aziendali (a diretto contatto con la Proprietà aziendale, a livello di aree manageriali e con le linee più operative), in squadre sportive (con il compito di guidare e motivare atleti e aree dirigenziali, definendo le strategie e le tattiche e facendosi carico di dirimere conflitti e risolvere problemi) ed in altri contesti quali ad es. Studi professionali, Associazioni Sportive e Culturali, partnership tra Liberi Professionisti.
Cosa ottieni:
Materiale didattico completo
▸Ricevi il materiale didattico subito dopo l’iscrizione
▸Dispensa completa da 60 pagine
▸450 Slide di presentazione
▸Parte esperienziale con Role Play e Working Group
▸Ricevi il Kit dell’Istruttore che contiene il nostro Decalogo deontologico e la Brochure dei valori di CSEN Corsi

Video Corso
▸ 24 ore di video
▸ Lezioni disponibili dal 20 Novembre al 9 Dicembre 2023
▸ Studia quando e dove vuoi nei giorni di lezione da qualsiasi dispositivo connesso ad Internet
▸ Area riservata con possibilità di ri-seguire
▸ Riprendi il video da dove lo hai interrotto

Portale Esami CSEN Corsi
▸Visualizza le date e lo stato degli esami
▸Prenota una data d’esame diversa dal giorno d’esame ufficiale direttamente sul Portale
▸Inizia l’esame all’orario che preferisci
▸Visualizza l’esito e la correzione degli esami autonomamente
▸Svolgi l’esame da qualsiasi dispositivo (PC, Tablet, Smartphone) connesso ad Internet

Diploma e riconoscimento
▸Ricevi il Diploma Nazionale cartaceo spedito direttamente a casa tua
▸Ricevi anche il patentino (se è il tuo primo corso CSEN) o lo sticker della qualifica
Cosa ottieni:

Materiale didattico completo
▸ Ricevi il materiale didattico subito dopo l’iscrizione
▸ Dispensa completa da 60 pagine
▸ 450 Slide di presentazione
▸ Parte esperienziale con Role Play e Working Group
▸ Ricevi il Kit dell’Istruttore che contiene il nostro Decalogo deontologico e la Brochure dei valori di CSEN Corsi
Video Corso
▸ 24 ore video
▸ Lezioni disponibili dal 20 Novembre al 9 Dicembre 2023
▸ Studia quando e dove vuoi nei giorni di lezione da qualsiasi dispositivo connesso ad Internet
▸ Area riservata con possibilità di ri-seguire
▸ Riprendi il video da dove lo hai interrotto

Portale Esami CSEN Corsi
▸ Visualizza le date e lo stato degli esami
▸ Prenota una data d’esame diversa dal giorno d’esame ufficiale direttamente sul Portale
▸ Inizia l’esame all’orario che preferisci
▸ Visualizza l’esito e la correzione degli esami autonomamente
▸ Svolgi l’esame da qualsiasi dispositivo (PC, Tablet, Smartphone) connesso ad Internet

Diploma e riconoscimento
▸ Ricevi il Diploma Nazionale area Olistica cartaceo spedito direttamente a casa tua
▸ Ricevi anche il patentino (se è il tuo primo corso CSEN) o lo sticker della qualifica
Leggi il programma
CORSO CSEN 2021 – modulo Online “Team Leader”
- Il Team: un concetto da chiarire
- La differenza tra il gruppo e la squadra
- Fase 1: il Team Building
- Fase 2: il Team Working
- Saper strutturare un Team Efficace
- La grande importanza delle competenze
- Le Hard Skills
- Le Soft Skills
- Il valore strategico delle competenze differenziate
- La “maturità” dei collaboratori: un asset fondamentale
- Lavorare per obiettivi
- Il GOAL Setting strategico nel Team
- Il ruolo del Team Leader nella definizione degli obiettivi
- Obiettivi di risultato e Obiettivi di performance
- L’engagement decisionale e l’accordo sul Piano di Azione
- La corretta definizione della Time-Line operativa
- Uno strumento utile: il diagramma di Gantt
- La gestione del Team: l’importanza del Leader
- Team Sportivo e Team Aziendale: differenze e concordanze
- La vera essenza della Leadership
- Essere un Boss o essere un Leader?
- I falsi miti da sfatare sulla Leadeship
- La differenza sostanziale tra Vision e Mission
- Come diventare un vero Team Leader
- I pilastri delle Competenze
- Gli stili di Leadership e l’apporto di Daniel Goleman
- Le principali tipologie da utilizzare
- Sviluppare le capacità relazionali
- La comunicazione efficace del Team Leader
- L’ascolto attivo: una leva per favorire il flusso di opinioni del Team
- Persuasione e negoziazione: 2 competenze essenziali
- Le Good Practices del “Buon Leader”
- L’equilibrio del Team Leader tra autorità ed autorevolezza
- La fase critica: prendere decisioni
- Come le potenzialità del Leader favoriscono la fase operativa
- Il conflitto: un evento da comprendere
- Cosa sono i conflitti
- Le tipologie dei conflitti
- Lo strumento fondamentale della comunicazione assertiva
- Sviluppare la critica come spunto di miglioramento continuo
- Il ruolo del Team Leader nel futuro: diventare un “modello” di riferimento
- Esempi di Leadership risonante nello sport, in azienda, nel sociale, nelle relazioni
- Il Team Leader: la guida del vero cambiamento nello Sport e nel Business
Leggi il programma
CORSO CSEN 2021 – modulo Online “Team Leader”
- Il Team: un concetto da chiarire
- La differenza tra il gruppo e la squadra
- Fase 1: il Team Building
- Fase 2: il Team Working
- Saper strutturare un Team Efficace
- La grande importanza delle competenze
- Le Hard Skills
- Le Soft Skills
- Il valore strategico delle competenze differenziate
- La “maturità” dei collaboratori: un asset fondamentale
- Lavorare per obiettivi
- Il GOAL Setting strategico nel Team
- Il ruolo del Team Leader nella definizione degli obiettivi
- Obiettivi di risultato e Obiettivi di performance
- L’engagement decisionale e l’accordo sul Piano di Azione
- La corretta definizione della Time-Line operativa
- Uno strumento utile: il diagramma di Gantt
- La gestione del Team: l’importanza del Leader
- Team Sportivo e Team Aziendale: differenze e concordanze
- La vera essenza della Leadership
- Essere un Boss o essere un Leader?
- I falsi miti da sfatare sulla Leadeship
- La differenza sostanziale tra Vision e Mission
- Come diventare un vero Team Leader
- I pilastri delle Competenze
- Gli stili di Leadership e l’apporto di Daniel Goleman
- Le principali tipologie da utilizzare
- Sviluppare le capacità relazionali
- La comunicazione efficace del Team Leader
- L’ascolto attivo: una leva per favorire il flusso di opinioni del Team
- Persuasione e negoziazione: 2 competenze essenziali
- Le Good Practices del “Buon Leader”
- L’equilibrio del Team Leader tra autorità ed autorevolezza
- La fase critica: prendere decisioni
- Come le potenzialità del Leader favoriscono la fase operativa
- Il conflitto: un evento da comprendere
- Cosa sono i conflitti
- Le tipologie dei conflitti
- Lo strumento fondamentale della comunicazione assertiva
- Sviluppare la critica come spunto di miglioramento continuo
- Il ruolo del Team Leader nel futuro: diventare un “modello” di riferimento
- Esempi di Leadership risonante nello sport, in azienda, nel sociale, nelle relazioni
- Il Team Leader: la guida del vero cambiamento nello Sport e nel Business
Docente del Corso:
Perché formarti con CSEN?
Perché formarti con CSEN?
Massimo riconoscimento
Il diploma che ottieni superando l’esame è riconosciuto al I livello SNaQ del CONI e dalle leggi regionali in materia sportiva.
È valido per svolgere l’attività già dal giorno successivo all’esame e anche come quadro di riferimento a livello Europeo.
Diploma
più richiesto
più richiesto
Essendo CSEN il primo ente di promozione sportiva in Italia, sia per numero di tesserati che per strutture affiliate e tecnici formati, il Diploma Nazionale risulta quello più spendibile e richiesto per lavorare nell’area sportiva.
Ripassa
il corso
il corso
Grazie all’evoluta piattaforma corsi, anche dopo il diploma potrai continuare ad usufruire del tuo corso e potrai ri-seguire le videolezioni, gratuitamente, ogni volta che saranno disponibili, nel periodo di studio delle future edizioni.
Opportunità
di lavoro
di lavoro
Segnaliamo regolarmente i nomi degli istruttori diplomati con noi alle numerose strutture sportive affiliate che li richiedono.
Una volta ottenuto il tuo Diploma CSEN, potrai quindi ricevere proposte da queste strutture per iniziare l’attività.
Iscrizione all’Albo ufficiale
L’iscrizione all’Albo ufficiale dei Tecnici CSEN viene trasmesso anche al CONI e ti permette di certificare la tua qualifica di tecnico a tutti gli effetti: è pubblico e consultabile da chiunque, cliccando qui
Cosa dicono
i nostri studenti?
Grazie a voi per l’ottimo corso, che intervalla aspetti teorici e pratici, così che non restino dubbi, e per essere sempre disponibili e tempestivi.
Ritengo i vostri corsi molto interessanti! Per me è una buona opportunità, soprattutto in questo periodo
È stato un corso difficile ma molto interessante, che intrapreso con grande entusiamo!
Vi ringrazio per la vostra disponibilità e il vostro operato, il corso è stato davvero molto interessante!
Cordialmente vi saluto
Vi ringrazio molto per la serietà e la disponibilità che riscontro ogni qualvolta che eseguo un vostro corso. Nella versione online mi sto trovando molto bene ed i video sono molto ben curati e chiari!!!
Complimenti come sempre!
Complimenti perchè il materiale del corso è tanto e vario, mi sembra fatto veramente bene…è completo e il vostro corso mi sembra molto professionale.
Siete stati fantastici, grazie!
Organizzazione perfetta
E’ stato bellissimo seguire il corso, il materiale fornito completo e dettagliato, bravissimi gli insegnanti, molto azzecato il modulo utilizzato.
Credo che questo percorso se fatto con curiosità e passione sia lo strumento giusto per continuare ad approfondire l’argomento scelto.
Grazie a tutti lo staff.
Mi sono iscritta al corso con scetticismo. Non credevo davvero di imparare tante cose con un corso on line.
Tra l’altro è stato anche divertente!!! Complimenti allo staff dello CSEN, disponibilissimi sin dal primo momento per info e per chiarire ogni dubbio.
Il corso è bellissimo.
Ottimo servizio, ottima organizzazione e ottima qualità di comunicazione.
I contenuti dei corsi molto validi e per nulla scontati, ricchi di spunti di riflessione. Lo consiglierei sicuramente.
Volevo ringraziarvi personalmente per tutto ciò che avete fatto per me in tutti questi anni di formazione.
E parlo della vostra disponibilità, elasticità, della vostra ineccepibile organizzazione, della vostra eccellente capacità di comunicazione con noi cliente.
Il vostro servizio clienti è il più efficiente che io abbia mai visto rispetto a qualunque realtà aziendale italiana.Se non fosse stato pe questa vostra capacità di gestire noi clienti in maniera così efficiente ed efficace, non avrei avuto la possibilità di fare tutti i corsi che ho fatto.
Avete sempre risposto subito al telefono e alle email, mi avete sempre dato le corrette indicazioni in maniera molto esaustiva, accompagnandomi verso i vostri migliori percorsi formativi con grande entusiasmo ed energia!
Se potessi tornare indietro nel tempo, rifarei tutti i corsi fatti con voi!
Dai uno sguardo alle nostre STORIE DI SUCCESSO
Cosa dicono
i nostri studenti?
Grazie a voi per l’ottimo corso, che intervalla aspetti teorici e pratici, così che non restino dubbi, e per essere sempre disponibili e tempestivi.
Ritengo i vostri corsi molto interessanti! Per me è una buona opportunità, soprattutto in questo periodo
È stato un corso difficile ma molto interessante, che intrapreso con grande entusiamo!
Vi ringrazio per la vostra disponibilità e il vostro operato, il corso è stato davvero molto interessante!
Cordialmente vi saluto
Vi ringrazio molto per la serietà e la disponibilità che riscontro ogni qualvolta che eseguo un vostro corso. Nella versione online mi sto trovando molto bene ed i video sono molto ben curati e chiari!!!
Complimenti come sempre!
Complimenti perchè il materiale del corso è tanto e vario, mi sembra fatto veramente bene…è completo e il vostro corso mi sembra molto professionale.
Siete stati fantastici, grazie!
Organizzazione perfetta
E’ stato bellissimo seguire il corso, il materiale fornito completo e dettagliato, bravissimi gli insegnanti, molto azzecato il modulo utilizzato.
Credo che questo percorso se fatto con curiosità e passione sia lo strumento giusto per continuare ad approfondire l’argomento scelto.
Grazie a tutti lo staff.
Mi sono iscritta al corso con scetticismo. Non credevo davvero di imparare tante cose con un corso on line.
Tra l’altro è stato anche divertente!!! Complimenti allo staff dello CSEN, disponibilissimi sin dal primo momento per info e per chiarire ogni dubbio.
Il corso è bellissimo.
Ottimo servizio, ottima organizzazione e ottima qualità di comunicazione.
I contenuti dei corsi molto validi e per nulla scontati, ricchi di spunti di riflessione. Lo consiglierei sicuramente.
Volevo ringraziarvi personalmente per tutto ciò che avete fatto per me in tutti questi anni di formazione.
E parlo della vostra disponibilità, elasticità, della vostra ineccepibile organizzazione, della vostra eccellente capacità di comunicazione con noi cliente.
Il vostro servizio clienti è il più efficiente che io abbia mai visto rispetto a qualunque realtà aziendale italiana.Se non fosse stato pe questa vostra capacità di gestire noi clienti in maniera così efficiente ed efficace, non avrei avuto la possibilità di fare tutti i corsi che ho fatto.
Avete sempre risposto subito al telefono e alle email, mi avete sempre dato le corrette indicazioni in maniera molto esaustiva, accompagnandomi verso i vostri migliori percorsi formativi con grande entusiasmo ed energia!
Se potessi tornare indietro nel tempo, rifarei tutti i corsi fatti con voi!
Dai uno sguardo alle nostre STORIE DI SUCCESSO
FAQ
FAQ
Inserisci i tuoi dati QUI e riceverai immediatamente una email contenente tutte le istruzioni da seguire per procedere con l’iscrizione.
Tutti i diplomi sportivi rilasciati da CSEN sono riconosciuti al primo livello SNaQ del CONI (Sistema Nazionale di Qualificazione dei Tecnici Sportivi) Valido anche come quadro di riferimento a livello Europeo.
Il CSEN, oltre al riconoscimento del CONI, ha anche quello del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero degli Interni. Il nostro Diploma Nazionale area Olistica, che attesta la qualifica conseguita, è un titolo utile anche per le attività professionali esercitabili ai sensi della legge 4/2013.
Puoi trovare l’Albo cliccando qui
Quando ricevi il tuo Diploma Nazionale, entro 60 giorni vieni iscritto anche all’Albo ufficiale dei Tecnici CSEN. Potrai così certificare di essere un tecnico a tutti gli effetti, dato che l’Albo è pubblico e consultabile da chiunque.
Puoi consultare l’Albo cliccando qui
Appena ricevuto il Diploma ed il patentino a casa tua, potrai svolgere legalmente la tua attività. Potrai rivolgerti ad esempio a centri sportivi, villaggi turistici e navi da crociera che hanno bisogno di istruttori.
Grazie alla nostra vasta offerta formativa potrai, in seguito, partecipare ai corsi di specializzazione per migliorare il tuo curriculum. Per avere una panoramica sui percorsi di carriera CSEN più comuni, clicca QUI
Se non hai già la laurea, i corsi CSEN ti consentono in molto meno tempo di essere pronto ad insegnare la disciplina specifica che ti interessa. I nostri corsi sono più accessibili perché si svolgono in modalità full immersion, anche online. Tra i corsisti CSEN ci sono comunque moltissimi laureati che sentono la necessità di integrare le conoscenze teoriche apprese a 360 gradi durante il percorso universitario, con nozioni tecnico/pratiche specifiche della disciplina, che li preparino al meglio per svolgere l’attività.
Svolgerai l’esame finale tramite il Portale Esami CSEN Corsi, uno spazio sviluppato e modellato in base alle tue esigenze dove potrai monitorare e gestire in autonomia il tuo esame.
Nel Portale Esami di CSEN Corsi potrai consultare lo stato e l’esito dell’esame, posticipare in autonomia la data di svolgimento entro i 7 giorni successivi al giorno d’esame prestabilito e ripetere gratuitamente l’esame in caso di bocciatura al primo tentativo.
Per avere maggiori informazioni inserisci i tuoi dati QUI e riceverai immediatamente una email contenente tutte le istruzioni dettagliate sull’esame.
Nel caso in cui non potessi sostenere l’esame nel giorno prestabilito, potrai posticipare in autonomia la data di svolgimento entro i 7 giorni successivi utilizzando l’apposita funzione all’interno della Portale Esami CSEN Corsi.
Come per tutti gli altri corsi, è possibile ripetere l’esame gratuitamente entro una settimana dal primo utilizzando l’apposita funzione all’interno del Portale Esami CSEN Corsi.
Sul patentino che riceverai dopo che avrai superato la prova finale non si tiene traccia degli esami ripetuti.
In più, riceverai subito
un’anteprima del corso!