Descrizione Progetto
CORSO ONLINE
TEAM LEADER
(Diploma Olistico)
Le lezioni si svolgeranno dal 18 al 27 Marzo
Giorno per partecipare all’ Esame: 28 Marzo
Scadenza iscrizione: 15 Marzo
Requisiti: per partecipare bisogna essere maggiorenni. Il corso è per tutti, sportivi e non sportivi che vogliano imparare la psicosociologia della relazione sia in una squadra sportiva che in un gruppo aziendale, da rappresentare e/o dirigere.
Per maggiori informazioni inserisci i tuoi dati.
Ti invieremo subito tutti i dettagli
CORSO ONLINE
TEAM LEADER
(Diploma Olistico)
Le lezioni si svolgeranno
dal 18 al 27 Marzo
Giorno per partecipare
all’ Esame: 28 Marzo
Scadenza iscrizione:
15 Marzo
Requisiti: per partecipare bisogna essere maggiorenni. Il corso è per tutti, sportivi e non sportivi che vogliano imparare la psicosociologia della relazione sia in una squadra sportiva che in un gruppo aziendale, da rappresentare e/o dirigere.
Per maggiori informazioni inserisci i tuoi dati.
Ti invieremo subito tutti i dettagli
Csen Corsi non si ferma!
Il primo corso in Italia 100% ONLINE
per ricevere la qualifica di TEAM LEADER
Un corso pensato per offrire l’opportunità di diventare istruttori professionali da casa propria.
Ecco perchè ti conviene:
Sconto sul prezzo abituale
Puoi accedere al corso e affrontare l’esame con qualsiasi dispositivo connesso a internet: smartphone, tablet o pc
Stessa validità del corso dal vivo con rilascio di diploma nazionale e patentino
Ricevi il materiale didattico immediatamente dopo l’iscrizione
Il primo corso in Italia 100% ONLINE
per ricevere la qualifica di TEAM LEADER
Un corso pensato per offrire l’opportunità di diventare istruttori professionali da casa propria.
Ecco perchè ti conviene:
Sconto sul prezzo abituale
Puoi accedere al corso e affrontare l’esame con qualsiasi dispositivo connesso a internet: smartphone, tablet o pc
Stessa validità del corso dal vivo con rilascio di diploma nazionale e patentino
Ricevi il materiale didattico immediatamente dopo l’iscrizione
Caratteristiche del Corso:
Il Team Leader è quella figura professionale che unisce una serie di competenze di alto profilo, legate ad una sinergia di ruoli: quello del Leader (sapendo coniugare costantemente autorità ed autorevolezza, con se stesso e con i propri collaboratori), quello di Problem Solver (la capacità di saper affrontare e risolvere con successo i problemi è propria del Leader) e quello di abile
comunicatore, capace di sviluppare e mantenere relazioni empatiche con la sua Squadra.
Un Team Leader mette in campo la sua competenza ed esperienza, focalizzando 2 grandi aree di processo:
- la prima è quella della Leadership efficace, assumendo la “guida” di una organizzazione e definendone obiettivi e piani di azione chiari e perseguibili, nel tempo e con le risorse a sua disposizione;
- la seconda è quella della strutturazione, gestione e operatività di un Team che risponda a determinate caratteristiche relazionali e di sinergia per il raggiungimento degli obiettivi e del successo.
Un Team Leader competente ed evoluto ha come obiettivo primario quello della Qualità delle relazioni con la propria squadra:
egli sa bene come il senso di appartenenza, la propensione al sacrificio e l’impegno comune siano rinvenibili nel “buon clima di lavoro”.
Proprio per questo il Team Leader è estremamente attento alle fasi del Team Building e del Team Working, partecipando in prima persona alle fasi di definizione degli obiettivi ed essendo di esempio come esperto di comunicazione efficace.
Il Team Leader è una figura che opera su un macro livello organizzativo:
in aree aziendali (a diretto contatto con la Proprietà aziendale, a livello di aree manageriali e con le linee più operative), in squadre sportive (con il compito di guidare e motivare atleti e aree dirigenziali, definendo le strategie e le tattiche e facendosi carico di dirimere conflitti e risolvere problemi) ed in altri contesti quali ad es. Studi professionali, Associazioni Sportive e Culturali, partnership tra Liberi Professionisti.
Il corso è composto, complessivamente, da:
▸ 24 ore di video
▸ 60 pagine di dispense
▸ 450 slides di presentazione
▸ Parte esperienziale con Role Play e Working Group
Il Team Leader è quella figura professionale che unisce una serie di competenze di alto profilo, legate ad una sinergia di ruoli: quello del Leader (sapendo coniugare costantemente autorità ed autorevolezza, con se stesso e con i propri collaboratori), quello di Problem Solver (la capacità di saper affrontare e risolvere con successo i problemi è propria del Leader) e quello di abile
comunicatore, capace di sviluppare e mantenere relazioni empatiche con la sua Squadra.
Un Team Leader mette in campo la sua competenza ed esperienza, focalizzando 2 grandi aree di processo:
- la prima è quella della Leadership efficace, assumendo la “guida” di una organizzazione e definendone obiettivi e piani di azione chiari e perseguibili, nel tempo e con le risorse a sua disposizione;
- la seconda è quella della strutturazione, gestione e operatività di un Team che risponda a determinate caratteristiche relazionali e di sinergia per il raggiungimento degli obiettivi e del successo.
Un Team Leader competente ed evoluto ha come obiettivo primario quello della Qualità delle relazioni con la propria squadra:
egli sa bene come il senso di appartenenza, la propensione al sacrificio e l’impegno comune siano rinvenibili nel “buon clima di lavoro”.
Proprio per questo il Team Leader è estremamente attento alle fasi del Team Building e del Team Working, partecipando in prima persona alle fasi di definizione degli obiettivi ed essendo di esempio come esperto di comunicazione efficace.
Il Team Leader è una figura che opera su un macro livello organizzativo:
in aree aziendali (a diretto contatto con la Proprietà aziendale, a livello di aree manageriali e con le linee più operative), in squadre sportive (con il compito di guidare e motivare atleti e aree dirigenziali, definendo le strategie e le tattiche e facendosi carico di dirimere conflitti e risolvere problemi) ed in altri contesti quali ad es. Studi professionali, Associazioni Sportive e Culturali, partnership tra Liberi Professionisti.
Il corso è composto, complessivamente, da:
▸ 24 ore di video
▸ 60 pagine di dispense
▸ 450 slides di presentazione
▸ Parte esperienziale con Role Play e Working Group
Leggi il programma
CORSO CSEN 2021 – modulo Online “Team Leader”
- Il Team: un concetto da chiarire
- La differenza tra il gruppo e la squadra
- Fase 1: il Team Building
- Fase 2: il Team Working
- Saper strutturare un Team Efficace
- La grande importanza delle competenze
- Le Hard Skills
- Le Soft Skills
- Il valore strategico delle competenze differenziate
- La “maturità” dei collaboratori: un asset fondamentale
- Lavorare per obiettivi
- Il GOAL Setting strategico nel Team
- Il ruolo del Team Leader nella definizione degli obiettivi
- Obiettivi di risultato e Obiettivi di performance
- L’engagement decisionale e l’accordo sul Piano di Azione
- La corretta definizione della Time-Line operativa
- Uno strumento utile: il diagramma di Gantt
- La gestione del Team: l’importanza del Leader
- Team Sportivo e Team Aziendale: differenze e concordanze
- La vera essenza della Leadership
- Essere un Boss o essere un Leader?
- I falsi miti da sfatare sulla Leadeship
- La differenza sostanziale tra Vision e Mission
- Come diventare un vero Team Leader
- I pilastri delle Competenze
- Gli stili di Leadership e l’apporto di Daniel Goleman
- Le principali tipologie da utilizzare
- Sviluppare le capacità relazionali
- La comunicazione efficace del Team Leader
- L’ascolto attivo: una leva per favorire il flusso di opinioni del Team
- Persuasione e negoziazione: 2 competenze essenziali
- Le Good Practices del “Buon Leader”
- L’equilibrio del Team Leader tra autorità ed autorevolezza
- La fase critica: prendere decisioni
- Come le potenzialità del Leader favoriscono la fase operativa
- Il conflitto: un evento da comprendere
- Cosa sono i conflitti
- Le tipologie dei conflitti
- Lo strumento fondamentale della comunicazione assertiva
- Sviluppare la critica come spunto di miglioramento continuo
- Il ruolo del Team Leader nel futuro: diventare un “modello” di riferimento
- Esempi di Leadership risonante nello sport, in azienda, nel sociale, nelle relazioni
- Il Team Leader: la guida del vero cambiamento nello Sport e nel Business
Docente del Corso:
Leggi il programma
CORSO CSEN 2021 – modulo Online “Team Leader”
- Il Team: un concetto da chiarire
- La differenza tra il gruppo e la squadra
- Fase 1: il Team Building
- Fase 2: il Team Working
- Saper strutturare un Team Efficace
- La grande importanza delle competenze
- Le Hard Skills
- Le Soft Skills
- Il valore strategico delle competenze differenziate
- La “maturità” dei collaboratori: un asset fondamentale
- Lavorare per obiettivi
- Il GOAL Setting strategico nel Team
- Il ruolo del Team Leader nella definizione degli obiettivi
- Obiettivi di risultato e Obiettivi di performance
- L’engagement decisionale e l’accordo sul Piano di Azione
- La corretta definizione della Time-Line operativa
- Uno strumento utile: il diagramma di Gantt
- La gestione del Team: l’importanza del Leader
- Team Sportivo e Team Aziendale: differenze e concordanze
- La vera essenza della Leadership
- Essere un Boss o essere un Leader?
- I falsi miti da sfatare sulla Leadeship
- La differenza sostanziale tra Vision e Mission
- Come diventare un vero Team Leader
- I pilastri delle Competenze
- Gli stili di Leadership e l’apporto di Daniel Goleman
- Le principali tipologie da utilizzare
- Sviluppare le capacità relazionali
- La comunicazione efficace del Team Leader
- L’ascolto attivo: una leva per favorire il flusso di opinioni del Team
- Persuasione e negoziazione: 2 competenze essenziali
- Le Good Practices del “Buon Leader”
- L’equilibrio del Team Leader tra autorità ed autorevolezza
- La fase critica: prendere decisioni
- Come le potenzialità del Leader favoriscono la fase operativa
- Il conflitto: un evento da comprendere
- Cosa sono i conflitti
- Le tipologie dei conflitti
- Lo strumento fondamentale della comunicazione assertiva
- Sviluppare la critica come spunto di miglioramento continuo
- Il ruolo del Team Leader nel futuro: diventare un “modello” di riferimento
- Esempi di Leadership risonante nello sport, in azienda, nel sociale, nelle relazioni
- Il Team Leader: la guida del vero cambiamento nello Sport e nel Business
Docente del Corso:
Sfrutta al meglio questo periodo di stop: inserisci i tuoi dati nel form
Sfrutta al meglio questo periodo di stop: inserisci i tuoi dati nel form
Segreteria Corsi:
351.1874358 dalle 10:30 alle 13:30Direttore Corsi:
339.7367858 dalle 16:00 alle 19:00
Modulistica e iscrizione
Iscriviti al corso ora!
Consulta il
Calendario Corsi
Vuoi fare della tua passione
una professione?
Diventa istruttore CSEN!
Inserisci i tuoi dati
e scarica subito la GUIDA
Vuoi fare della tua passione
una professione?
Diventa istruttore CSEN!
Inserisci i tuoi dati
e scarica subito la GUIDA