Sessione di Specializzazione

I corsi più avanzati per i professionisti che vogliono fare la differenza.
I migliori si distinguono per le competenze che gli altri non hanno!

Sessione di Specializzazione

I corsi più avanzati per i professionisti che vogliono fare la differenza.
I migliori si distinguono per le competenze che gli altri non hanno!

sessione di specializzazione CSEN Corsi

CSEN Corsi per il 2023 ha creato una nuova Sessione di Specializzazione
in cui troverai i corsi più avanzati della nostra offerta formativa.

Ti piacerebbe diventare un
professionista ancora più qualificato?

Ti piacerebbe diventare un professionista ancora più qualificato?

Scopri tutti i corsi della Sessione di Specializzazione:

Scopri tutti i corsi della Sessione di Specializzazione:

Tecnico di Back School

Personal Pilates

Team Leader

Tecnico di Allenamento Funzionale (Calistenico e con attrezzi specifici)

Istruttore di
Fitness Post Trauma

Le date dei corsi
della Sessione di Specializzazione:

Le date dei corsi
della Sessione di Specializzazione:

Tutti i corsi della Sessione di Specializzazione hanno le stesse date,
sia per la scadenza di iscrizione, sia per la data di inizio lezioni, che per il periodo d’esame.

Tutti i corsi della Sessione di Specializzazione hanno le stesse date, sia per la scadenza di iscrizione, sia per la data di inizio lezioni, che per il periodo d’esame.

Scadenza iscrizione:
17 Novembre 2023

Periodo Video Lezioni Online:
dal 20 Novembre al 9 Dicembre 2023

Giorno d’esame ufficiale:
10 Dicembre 2023

Troverai tutte le informazioni e i chiarimenti sulla partecipazione ai corsi  della Sessione di Specializzazione nelle FAQ

Perchè esiste la Sessione di Specializzazione?

La Sessione di Specializzazione è stata pensata per coloro che hanno già ottenuto le qualifiche base e intendono specializzarsi ulteriormente in modo da raggiungere un livello di formazione superiore.

Il metodo formativo di CSEN ti dà la possibilità di seguire un percorso pensato su misura su di te e sui tuoi obiettivi, per farti diventare un professionista qualificato e richiesto con un Diploma riconosciuto in tutta Italia.

La Sessione è collocata a fine anno proprio per dare la possibilità ai nuovi corsisti di raggiungere le qualifiche base, per poi poter accedere ai corsi della Sessione di Specializzazione.

I Requisiti per accedere alla sessione di Specializzazione

Per accedere alla Sessione di Specializzazione è necessario aver ottenuto la qualifica base delle singole aree di riferimento, come puoi vedere nel dettaglio nelle singole pagine dei corsi.

I corsi che compongono la Sessione sono infatti dei corsi molto specifici e avanzati che richiedono una conoscenza base dell’area di riferimento oppure, in alcuni casi, essere già un Tecnico sportivo o aver conseguito una Laurea in Scienze Motorie.

Quanti corsi seguire nella sessione di Specializzazione

Ogni corso contenuto nella Sessione di Specializzazione è specifico per acquisire una conoscenza avanzata su una disciplina ed è composto dal proprio materiale didattico che, insieme alle video lezioni online, deve essere studiato con impegno e focus. Al superamento dell’esame finale di ogni corso, otterrai il Diploma Nazionale CSEN con il patentino o lo sticker della qualifica.

È possibile seguire più di un corso nella stessa Sessione di Specializzazione ma, proprio per l’impegno che richiede ogni corso, al fine di acquisire le competenze in maniera adeguata per superare l’esame finale, consigliamo di frequentare al massimo due corsi nella stessa sessione.

I video di ogni corso sono sempre disponibili online nel periodo di lezione e potrai gestire autonomamente il tuo tempo per studiare.

La data dell’esame finale, nel caso ci fossero difficoltà o decidessi di seguire più di un corso nella stessa sessione di specializzazione, può essere spostata in uno dei 7 giorni successivi al giorno d’esame ufficiale.

FAQ

FAQ

Inserisci i tuoi dati QUI e riceverai immediatamente una email contenente tutte le istruzioni da seguire per procedere con l’iscrizione.

Tutti i diplomi rilasciati da CSEN sono riconosciuti al primo livello SNaQ del CONI (Sistema Nazionale di Qualificazione dei Tecnici Sportivi) Valido anche come quadro di riferimento a livello Europeo. QUI trovi ulteriori dettagli sulla validità del Diploma.

È l’Albo ufficiale dei Tecnici CSEN, che viene trasmesso al CONI: contiene i nominativi, la residenza e le qualifiche di tutti i tecnici ufficiali.

Puoi trovare l’Albo cliccando qui

Quando ricevi il tuo Diploma Nazionale, entro 30 giorni vieni iscritto anche all’Albo ufficiale dei Tecnici CSEN. Potrai così certificare di essere un tecnico a tutti gli effetti, dato che l’Albo è pubblico e consultabile da chiunque.
Puoi consultare l’Albo
cliccando qui

Appena ricevuto il Diploma ed il patentino a casa tua, potrai svolgere legalmente la tua attività. Potrai rivolgerti ad esempio a centri sportivi, villaggi turistici e navi da crociera che hanno bisogno di istruttori.

Grazie al nostro riconoscimento ufficiale, godrai, per legge, di un regime fiscale estremamente agevolato. Solo i tecnici riconosciuti possono essere pagati dalle strutture sportive con queste agevolazioni.

Se non hai già la laurea, i corsi CSEN ti consentono in molto meno tempo di essere pronto ad insegnare la disciplina specifica che ti interessa. I nostri corsi sono più accessibili perché si svolgono in modalità full immersion, anche online. Tra i corsisti CSEN ci sono comunque moltissimi laureati che sentono la necessità di integrare le conoscenze teoriche apprese a 360 gradi durante il percorso universitario, con nozioni tecnico/pratiche specifiche della disciplina, che li preparino al meglio per svolgere l’attività.

La Sessione di Specializzazione è stata pensata per coloro che hanno già ottenuto delle qualifiche base e intendono specializzarsi ulteriormente in modo da raggiungere un livello di formazione superiore.
La Sessione è collocata a fine anno proprio per dare la possibilità ai nuovi corsisti di raggiungere le qualifiche base, per poi poter accedere ai corsi della Sessione di Specializzazione.

È necessario aver raggiunto le qualifiche base relative a ogni corso della Sessione della Specializzazione, come indicato nella pagina dei singoli corsi.

Come per tutti gli altri corsi, è possibile ripetere l’esame gratuitamente entro una settimana dal primo.

Nel caso in cui non fossi disponibile a fare l’esame il giorno dell’esame ufficiale, potrai posticipare in autonomia la data di svolgimento entro i 7 giorni successivi utilizzando l’apposita funzione all’interno del Portale Esami CSEN Corsi.

I corsi della Sessione di Specializzazione ti permetteranno di avere una visione più approfondita delle singole aree, con un focus particolare sulla disciplina di specializzazione. 

In questo modo anche gli utenti che si rivolgeranno a te come professionista, avranno la sicurezza di essere a contatto con una persona ampiamente qualificata.

Sì, è possibile iscriversi a più di un corso nella stessa sessione di specializzazione ma consigliamo di seguire non più di due corsi contemporaneamente perchè ogni corso richiede un impegno e un focus importante per acquisire le competenze in maniera adeguata e poter organizzare il tuo tempo al meglio per superare gli esami di ogni corso.

La data dell’esame di ogni corso, nel caso ci fossero difficoltà o decidessi di seguire più di 1 corso contemporaneamente nella stessa sessione di specializzazione, può essere spostata in uno dei 7 giorni successivi del giorno d’esame ufficiale.

Preparatori, docenti, maestri e formatori CSEN hanno messo a punto diversi percorsi formativi. Da noi puoi trovare la strada migliore per arrivare ai tuoi obiettivi!

Scopri i Percorsi di Carriera e costruisci la tua carriera da istruttore sportivo.