CORSO ONLINE
ISTRUTTORE DI
PILATES GYM
1° Livello
Ottieni il Diploma nazionale spedito direttamente a casa tua
✔ Scadenza iscrizione: 3 Novembre 2023
✔ Lezioni: dal 6 al 25 Novembre 2023
✔ Giorno d’esame: 26 Dicembre 2023
Requisiti: per partecipare bisogna aver praticato la disciplina per almeno una stagione sportiva.
CORSO ONLINE
ISTRUTTORE DI PILATES GYM
1° Livello
Ottieni il Diploma nazionale spedito direttamente a casa tua
✔ Scadenza iscrizione: 3 Novembre 2023
✔ Lezioni: dal 6 al 25 Novembre 2023
✔ Giorno d’esame: 26 Dicembre 2023
Requisiti: per partecipare bisogna aver praticato la disciplina per almeno una stagione sportiva.

Insegna a ritrovare il benessere attraverso il corpo e la respirazione
Diventare istruttore di Pilates significa tramandare una delle discipline più affascinanti nata per far ritrovare all’individuo il controllo sul proprio corpo grazie ad esercizi mirati e ad un corretto uso della respirazione.
L’istruttore di Pilates potrà lavorare sia in palestre che in centri specializzati, offrendo all’utente un percorso educativo e riabilitativo sui movimenti del corpo.
Insegna a ritrovare il benessere attraverso il corpo e la respirazione
Diventare istruttore di Pilates significa tramandare una delle discipline più affascinanti nata per far ritrovare all’individuo il controllo sul proprio corpo grazie ad esercizi mirati e ad un corretto uso della respirazione.
L’istruttore di Pilates potrà lavorare sia in palestre che in centri specializzati, offrendo all’utente un percorso educativo e riabilitativo sui movimenti del corpo.
Descrizione del corso
Cos’è il Pilates
Il Pilates nasce come metodo di allenamento all’inizio del ‘900 grazie al suo inventore, Joseph Pilates, da cui prende il nome.
È un tipo di allenamento che si basa sul Contrology, cioè un metodo basato sull’uso corretto della respirazione e il controllo dei muscoli profondi, che sono fondamentali per il mantenimento di una giusta postura.
Che caratteristiche deve avere un istruttore di Pilates
Il Pilates è una disciplina che si basa su una teoria precisa e in cui, l’esecuzione dei movimenti e degli esercizi, deve essere fatta in modo impeccabile per poterne trarre dei benefici.
Per questo motivo la figura dell’istruttore di Pilates ha un compito fondamentale: tramandare e insegnare una disciplina, con delle forti basi teoriche di biomeccanica, che ha l’obiettivo di migliorare il benessere e la consapevolezza fisica dell’individuo.
Le competenze principali per diventare un istruttore di Pilates
- avere delle buone basi di biomeccanica
- conoscere le basi teoriche del Pilates
- conoscere il funzionamento della respirazione, i muscoli e i processi coinvolti
- conoscere la metodologia e le tecniche di insegnamento
- saper costruire una lezione personalizzata
La formazione, per chi vuole diventare istruttore di Pilates, è quindi importantissima: si tratta di una disciplina affascinante ma complessa e, per impararla al meglio e poterla insegnare agli altri, è necessario scegliere il percorso giusto e un insegnante qualificato.

Descrizione del corso
Cos’è il Pilates
Il Pilates nasce come metodo di allenamento all’inizio del ‘900 grazie al suo inventore, Joseph Pilates, da cui prende il nome.
È un tipo di allenamento che si basa sul Contrology, cioè un metodo basato sull’uso corretto della respirazione e il controllo dei muscoli profondi, che sono fondamentali per il mantenimento di una giusta postura.
Che caratteristiche deve avere un istruttore di Pilates
Il Pilates è una disciplina che si basa su una teoria precisa e in cui, l’esecuzione dei movimenti e degli esercizi, deve essere fatta in modo impeccabile per poterne trarre dei benefici.
Per questo motivo la figura dell’istruttore di Pilates ha un compito fondamentale: tramandare e insegnare una disciplina, con delle forti basi teoriche di biomeccanica, che ha l’obiettivo di migliorare il benessere e la consapevolezza fisica dell’individuo.
Le competenze principali per diventare un istruttore di Pilates
- avere delle buone basi di biomeccanica
- conoscere le basi teoriche del Pilates
- conoscere il funzionamento della respirazione, i muscoli e i processi coinvolti
- conoscere la metodologia e le tecniche di insegnamento
- saper costruire una lezione personalizzata
La formazione, per chi vuole diventare istruttore di Pilates, è quindi importantissima: si tratta di una disciplina affascinante ma complessa e, per impararla al meglio e poterla insegnare agli altri, è necessario scegliere il percorso giusto e un insegnante qualificato.

Cosa ottieni:

Materiale didattico completo
▸Ricevi il materiale didattico subito dopo l’iscrizione
▸Dispensa completa da 129 pagine
▸Ricevi il Kit dell’Istruttore che contiene il nostro Decalogo deontologico e la Brochure dei valori di CSEN Corsi

Video Corso
▸15 ore e 30 minuti di video
▸Lezioni disponibili dal 6 al 25 Novembre 2023
▸Studia quando e dove vuoi nei giorni di lezione da qualsiasi dispositivo connesso ad Internet
▸Area riservata con possibilità di ri-seguire
▸Riprendi il video da dove lo hai interrotto

Portale Esami CSEN Corsi
▸Visualizza le date e lo stato degli esami
▸Prenota una data d’esame diversa dal giorno d’esame ufficiale direttamente sul Portale
▸Inizia l’esame all’orario che preferisci
▸Visualizza l’esito e la correzione degli esami autonomamente
▸Svolgi l’esame da qualsiasi dispositivo (PC, Tablet, Smartphone) connesso ad Internet

Diploma e riconoscimento
▸Ricevi il Diploma Nazionale cartaceo spedito direttamente a casa tua
▸Riconoscimento CONI/SNAQ con quadro di riferimento europeo
▸Ricevi anche il patentino (se è il tuo primo corso CSEN) o lo sticker della qualifica
Leggi: dettagli validità diploma
Cosa ottieni:

Materiale didattico completo
▸ Ricevi il materiale didattico subito dopo l’iscrizione
▸ Dispensa completa da 129 pagine
▸ Ricevi il Kit dell’Istruttore che contiene il nostro Decalogo deontologico e la Brochure dei valori di CSEN Corsi

Video Corso
▸ 15 ore e 30 minuti di video
▸ Lezioni disponibili dal 6 al 25 Novembre 2023
▸ Studia quando e dove vuoi nei giorni di lezione da qualsiasi dispositivo connesso ad Internet
▸ Area riservata con possibilità di ri-seguire
▸ Riprendi il video da dove lo hai interrotto

Portale Esami CSEN Corsi
▸ Visualizza le date e lo stato degli esami
▸ Prenota una data d’esame diversa dal giorno d’esame ufficiale direttamente sul Portale
▸ Inizia l’esame all’orario che preferisci
▸ Visualizza l’esito e la correzione degli esami autonomamente
▸ Svolgi l’esame da qualsiasi dispositivo (PC, Tablet, Smartphone) connesso ad Internet

Diploma e riconoscimento
▸ Ricevi il Diploma Nazionale cartaceo spedito direttamente a casa tua
▸ Riconoscimento CONI/SNAQ con quadro di riferimento europeo
▸ Ricevi anche il patentino (se è il tuo primo corso CSEN) o lo sticker della qualifica
Leggi: dettagli validità diploma
Leggi il programma
Leggi il programma
Docente del Corso:
Perché formarti con CSEN?
Perché formarti con CSEN?
Massimo riconoscimento
Il diploma che ottieni superando l’esame è riconosciuto al I livello SNaQ del CONI e dalle leggi regionali in materia sportiva.
È valido per svolgere l’attività già dal giorno successivo all’esame e anche come quadro di riferimento a livello Europeo.
Diploma
più richiesto
più richiesto
Il Diploma Nazionale risulta quello più spendibile e richiesto per lavorare nell’area sportiva: grazie al Diploma CSEN potrai iniziare a lavorare da subito in tutta Italia, grazie al riconoscimento del CONI che ne fa un titolo spendibile e valido a livello legale per poter insegnare.
Ripassa
il corso
il corso
Grazie all’evoluta piattaforma corsi, anche dopo il diploma potrai continuare ad usufruire del tuo corso e potrai ri-seguire le videolezioni, gratuitamente, ogni volta che saranno disponibili, nel periodo di studio delle future edizioni.
Opportunità
di lavoro
di lavoro
Segnaliamo regolarmente i nomi degli istruttori diplomati con noi alle numerose strutture sportive affiliate che li richiedono.
Una volta ottenuto il tuo Diploma CSEN, potrai quindi ricevere proposte da queste strutture per iniziare l’attività.
Iscrizione all’Albo ufficiale
L’iscrizione all’Albo ufficiale dei Tecnici CSEN viene trasmesso anche al CONI e ti permette di certificare la tua qualifica di tecnico a tutti gli effetti: è pubblico e consultabile da chiunque, cliccando qui
Cosa dicono i nostri studenti?
sono stata molto felice di fare questo corso in quanto desiderosa di conoscere meglio la disciplina e di poter insegnare e aiutare in futuro. Non vedo l’ora di iniziare l’attività. Grazie CSEN, al prossimo corso!
Ottimo il corso di primo livello on line per Istruttore di Ginnastica Posturale: video chiari e completi di molte informazioni specifiche. Consigliato a chi ha gia’ studiato in parte il funzionamento del corpo umano.
I corsi sono davvero interessanti. Sono facilmente accessibili e tenuti da Docenti competenti e professionali.
Ho seguito il corso di istruttore di ginnastica posturale on line tenuto dalla dott.sa Sicurezza e dal dott.Lauria. Ho trovato chiare le dispense, molto interessanti ed esplicativi i video. Sicuramente mi iscriverò ad altri corsi.
Cordiali saluti
Eccellente!
Dai uno sguardo alle nostre STORIE DI SUCCESSO
Cosa dicono
i nostri studenti?
sono stata molto felice di fare questo corso in quanto desiderosa di conoscere meglio la disciplina e di poter insegnare e aiutare in futuro. Non vedo l’ora di iniziare l’attività. Grazie CSEN, al prossimo corso!
Ottimo il corso di primo livello on line per Istruttore di Ginnastica Posturale: video chiari e completi di molte informazioni specifiche. Consigliato a chi ha gia’ studiato in parte il funzionamento del corpo umano.
I corsi sono davvero interessanti. Sono facilmente accessibili e tenuti da Docenti competenti e professionali.
Ho seguito il corso di istruttore di ginnastica posturale on line tenuto dalla dott.sa Sicurezza e dal dott.Lauria. Ho trovato chiare le dispense, molto interessanti ed esplicativi i video. Sicuramente mi iscriverò ad altri corsi.
Cordiali saluti
Eccellente!
Dai uno sguardo alle nostre STORIE DI SUCCESSO
FAQ
FAQ



In più, riceverai subito
un’anteprima del corso!